search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Fermare la tosse secca

fiori di altea

La tosse secca nasce di solito da un’infezione virale (solo raramente è batterica) che genera un’irritazione della mucosa della laringe e delle alte vie respiratorie, a sua volta sostenuta dal continuo tossire.

Non essendoci secrezioni, la soluzione più razionale è quindi fermarla. Ci sono sciroppi o gocce che bloccano a livello celebrale il riflesso della tosse in modo diverso (Seki, Bronchenolo, Levotuss, Paracodina), ma ci sono rimedi naturali molto interessanti e talvolta più efficaci.

Lo sciroppo di Altea è particolarmente indicato per tossi stizzose, irritative, secche, in cui l’infiammazione è la componente fondamentale.

L’uso è però particolare: non si usa in somministrazioni saltuarie, come un normale sciroppo ma in piccole dosi, mezzo cucchiaio, ripetutamente, anche ogni mezzo minuto – un minuto, anche 7 – 8 volte di seguito fino a che l’attacco di tosse non si è fermato. A un certo punto, insistendo con le piccole dosi, si ferma. A quel punto di solito bastano una o due somministrazioni immediate quando compare un altro colpo di tosse per fermarla. Se non fosse sufficiente, si continua però con somministrazioni ripetute.

L’obiettivo è tenere ferma la tosse per un paio di giorni: a quel punto l’infiammazione conclude il suo percorso e di solito tutto si risolve.

Molte volte associamo dei balsamici: di solito usiamo il nostro Linimento di ginepro, un liquido in roll-on che si distribuisce sulla schiena in piccola quantità per poi distribuirlo con le mani sulla cassa toracica, in modo da ampliare la superficie di assorbimento. Gli olii essenziali contenuti, assorbiti dalla pelle ed escreti dai polmoni attraverso il respiro, hanno un’importante azione antisettica utilissima per limitare l’infezione che è sottostante alla tosse.  Anche rimedi tipo la pomata di Vicks o di timo vanno bene, usati in questo modo.

Naturalmente se nel giro di due o tre giorni la tosse non è risolta è importante andare dal medico per vedere se la situazione non richiede interventi con antibiotici o indagini specifiche.

per saperne di più:

http://www.cerfit.org/2015/12/22/altea/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20175810

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Amari ed immunità

Amari ed immunità

La percezione del gusto amaro si è evoluta con noi da centinaia di migliaia di anni per aiutarci a difenderci dalle sostanze vegetali velenose. Molti veleni li percepiamo con un gusto amaro, che in generale associamo a una sensazione sgra...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Microbi e cibo Bio

Microbi e cibo Bio

Le continue scoperte sui nostri (?) microbi, geni, microRNA, e probabilmente qualcos’altro che sta per apparire, ci mostrano un’immagine di noi stessi molto più fluida di quanto immaginavamo. Noi abbiamo l’idea di sapere bene chi siamo, m...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30