Raccogliere e smaltire correttamente i farmaci scaduti è senza dubbio un gesto importante per la salvaguardia dell’ambiente: per questo presso tutte le farmacie ci sono dei contenitori dedicati a questo scopo.
La distruzione di questi farmaci avviene in inceneritori particolari, ad altissime temperature, ed è molto costosa. Poiché il costo dipende dal peso di quanto conferito, è opportuno avere alcune attenzioni prima di inserire i farmaci scaduti nel contenitore per limitare allo stretto necessario il materiale da smaltire.
In particolare è opportuno:
I farmaci scaduti invece è opportuno inserirli nel contenitore o consegnarli al farmacista. Siamo in farmacia anche per aiutare a compiere una verifica se ci sono dubbi sulla effettiva scadenza o sull’opportunità di conservare in casa farmaci di cui non è chiaro l’utilizzo.
MALATTIE TRASMESSE DA ZECCHE IN TRENTINO Aggiornamento a maggio 2022
Situazione epidemiologica.
La malattia di Lyme e la TBE (Encefalite virale trasmessa da zecche) sono le due malattie trasmesse da zecche notifi...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Nella nostra immaginazione molte volte associamo il nostro corpo a una specie di macchina in cui a uno stimolo corrisponde un effetto. Non è quasi mai così: il più delle volte ad uno stimolo corrisponde una varietà di reazioni.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy