Il tema del peso, e dell’obesità in particolare, è da decenni al centro dell’attenzione dei medici per le conseguenze sulla salute. Centinaia di studi confermano la tesi che l’eccesso di peso è considerabile come una malattia, che a sua volta favorisce problemi cardiovascolari, diabete, infiammazione generalizzata con sviluppo di malattie autoimmuni, oltre naturalmente a problemi di movimento che rendendo più difficile l’attività fisica conducono le persone in un circolo vizioso tendente ad aggravare ulteriormente la situazione.
Tutto questo è indiscutibile nel caso di una marcata obesità, ma per un leggero sovrappeso il pericolo è altrettanto grave?
Ci sono informazioni che fanno pensare che non sia proprio così. O meglio: c’è una proporzionalità tra sovrappeso e rischio, ma non viene descritta da una linea retta bensì da una curva. Questo vuol dire che, se consideriamo il parametro classico del BMI, cioè l’indice di massa corporea, mentre agli estremi della scala (estremo sovrappeso come estremo sottopeso) i rischi per la salute aumentano in maniera rapidissima, nella zona centrale le differenze di rischio tra normopeso e sovrappeso o sottopeso lievi sono molto ridotte.
Questa considerazione porta quindi a valutare altri fattori di rischio, oltre al solo BMI. I principali, a detta di chi ha studiato a lungo questi temi, sono due:
La conclusione è che vivere una vita sana, sia dal punto di vista fisico che psicologico/relazionale, è probabilmente più importante rispetto all’avere qualche chilo in più. Focalizzare l’attenzione ossessivamente sul peso, probabilmente non aiuta le persone leggermente obese a vivere più a lungo e in salute.
Per saperne di più leggi qui
Esistono vari prodotti in commercio efficaci contro i pidocchi che si differenziano per principi attivi e formulazione:
malathion è un antiparassitario chimico, il prodotto più rapido, agisce sia sui pidocchi che sulle uova. E' sicur...
Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...
Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.
Non è una parola bellissima, d’accordo, ma è una parola importante se si parla di terapie e salute.
Un farmaco o una terapia sono usati correttamente nel nostro caso specifico? Allora sono appropriati.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy