search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

L’eleuterococco

eleuterococco

L’eleuterococco è una pianta della stessa famiglia del ginseng, le Araliacee, ma meno conosciuta al grande pubblico.

Usato da millenni nei luoghi d’origine, la Siberia e la Mongolia (da cui il nome di Ginseng siberiano), ha una riconosciuta attività come adattogeno, antistress e antifatica.

Adattogeno è un termine che indica la capacità di migliorare la resistenza agli stress ambientali: aiuta a sostenere la fatica e ad adattarsi alle condizioni di pressione ambientale fisiche ed intellettuali, ed in generale alle situazioni di carico.

Una particolarità che lo differenzia un po’ dal ginseng è l’azione a favore della resistenza immunitaria. Stimolante immunitario quindi? Non è chiarissimo anche se certi studi evidenziano un aumento dei linfociti. Di certo si sa che lo stress eccessivo è una condizione che favorisce in modo importante le malattie diminuendo l’efficienza del sistema immunitario. Studi recenti confermano soprattutto l’aumento di alcuni componenti del sistema immunitario aspecifico, quello più antico dal punto di vista dell’evoluzione, la prima linea di difesa contro le infezioni. Quindi non si sa bene se l’azione sia diretta o indiretta, ma pare abbastanza verificata da una lunga pratica, da esperimenti scientifici ed esperienze.

Certamente non è uno stimolante immunitario dall’effetto veloce, come l’echinacea che si prende ai primi sintomi del raffreddore, ma aiuta a non ammalarsi se la situazione è stressante ed il suo effetto cresce lentamente ed è quindi adatto nell’uso prolungato.

L’azione lenta prevede almeno 4 settimane di trattamento prima di avere un effetto completo, ma avendo solo una leggera azione stimolante può tranquillamente essere usato per alcuni mesi senza problemi anche dalle persone un po’ “nervose” nelle quali, forse, il ginseng è meno indicato.

Solitamente si usa l’estratto fluido sotto forma di gocce, più concentrato della tintura: 30 o 40 gocce al mattino possono essere sufficienti, ma sono stati usati dosaggi anche superiori per lunghi periodi senza controindicazioni. Anche le capsule con adeguato dosaggio possono essere un modo pratico di usarlo.

Controindicazioni riportate nei testi, ma non frequenti, sono insonnia ed irritabilità: nel qual caso basta interrompere l’uso o diminuire il dosaggio.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Aerosol e bambini

Aerosol e bambini

L'apparecchio per aerosol pare sia una delle attrezzature indispensabili se si hanno bambini in casa. Ma sarà vero?

I pediatri, in effetti, hanno una certa propensione per l'aerosolterapia: per ogni tosse o raffreddore sembra che l'uni...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Vero o falso?

Vero o falso?

È sempre più difficile sapere se una notizia è vera o falsa. Se parliamo di temi che riguardano la salute, poi, è ancora più complicato. Le notizie sulla salute, che attirano molto l’attenzione anche perché “emozionanti” di per sé, sono t...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30