I problemi quotidiani delle persone sono talvolta materiali o economici, ma molto spesso, nella nostra società, legati al mondo delle relazioni in famiglia, sul lavoro o nella comunità in genere. A volte queste difficoltà di relazionarsi agli altri nascondono anche l’incapacità di stare bene con se stessi.
Che siano conflitti familiari, dipendenze, disagio, depressione o malesseri sottili ai quali non riusciamo a dare risposte, il problema più diffuso è trovare qualcuno con cui parlare, che ci ascolti senza giudizi né pregiudizi, o da cui ascoltare una storia e carpire qualche idea, qualche spunto. Capire e condividere le nostre sensazioni è la chiave per iniziare un percorso di cambiamento.
Da tutto questo sono nati, ormai molti anni fa, i gruppi di auto-mutuo-aiuto: piccoli cerchi di persone senza esperti, coadiuvati da un “facilitatore” che salvaguarda con delicatezza la conversazione, in cui condividendo le proprie storie e le proprie emozioni si acquistano e si donano le forze e le occasioni per capire qualcosa di più della propria situazione e mettere in atto dei piccoli ma fondamentali cambiamenti.
Sono anche luoghi fisici, una saletta o una stanza, a cui si può accedere liberamente e gratuitamente: una porta aperta allo spazio in cui si ritovano regolarmente alcune persone per parlare di sé o semplicemente per ascoltare.
L’associazione A.M.A. di Trento organizza gruppi su temi specifici
https://www.automutuoaiuto.it tel 0461 239640
I Centri di Ecologia Familiare (C.E.F.) sono invece aperti a qualsiasi tema e organizzati sul territorio nei vari paesi. Ecco i contatti con alcuni di questi:
Mezzocorona: CEF il Girasole, il mercoledì alle 20.00 nel Palazzo Firmian.
Riferimento Laura Giovannini, 339 5910174
Roverè della Luna: CEF Vita Nuova, il lunedì alle 20.00 nella Sala Civica.
Riferimento Fulvio Zadra, 349 7156298
Mezzolombardo: CEF Jonathan, il giovedì alle 20.30 nel Palazzo ex Pretura, c.so del Popolo 35.
Riferimento Donato Giovannini, 338 3144740
Michele a/A – Grumo: CEF degli Amici, il mercoledì alle 20.00 nella Sala mons. G. Dampieri.
Riferimento Fulvio Zadra, 349 7156298
Zambana: CEF Primavera, il mercoledì alle 20.00 nel Condominio in via Don Pichler.
Riferimento Giovanni Moar, 333 9531199
Andalo: CEF Paganella, il martedì alle 20.30 nel Municipio di Andalo.
Riferimento Angela La Fratta, 349 1512169
Cembra: CEF Nuovo Cammino, il lunedì alle 20.00 presso la Biblioteca Comunale.
Riferimento Ingrid Meneghin, 349 6155241
Lavis: CEF La Nostra Meta, il lunedì alle 20.30 nella Casa della solidarietà Don Chiocchetti.
Riferimento Cristian Negri, 349 2948797
Farina 300 - 400g
Sale quanto basta
Acqua
Olio di oliva due cucchiai (se piace)
Sodio bicarbonato 3 g
Cremortartaro 4,5 g
Disperdere bene nella farina le polveri lievitanti, aggiungere il sale, l'acqua ed eventualmente l'o...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
L’allattamento al seno é sempre più consigliatoper la salute del bambino.
Oltre al valore “affettivo” che nasce dal contatto fisico con la madre, fondamentali sono il gran numero di sostanze utili che la madre passa al bambino attraver...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy