search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Diabete: quali farmaci ci sono?

Il diabete è una malattia importante che, a causa di un aumento dei livelli di glucosio nel sangue (glicemia), porta molti gravi problemi soprattutto cardiovascolari.
Il diabete detto di “tipo 1” è quello in cui il corpo non secerne più l’insulina che è l’ormone che controlla il livello di glicemia. L’unica terapia è controllare accuratamente il cibo introdotto e somministrare l’insulina.
In quello “tipo2”, che è quello comune negli anziani, un po’ di insulina c’è ancora anche se “funziona meno”. In questo caso la prima terapia è la modifica dello stile di vita (corretta alimentazione, controllo del peso, attività fisica);  se non basta i farmaci che controllano il livello di glucosio sono molti.

  • il primo che si usa è la metformina: riduce la formazione di glucosio nel fegato e migliora il suo utilizzo nei muscoli. È sicuro, costa poco e funziona bene.
  • Se non è sufficiente la metformina, si usano farmaci che stimolano il rilascio di insulina: gliclazide (Diamicron), glipizide (Minidiab), repaglinide (Novonorm) ecc., che però talvolta possono dare ipoglicemia.
  • Se bisogna evitare assolutamente il rischio di ipoglicemia (autisti, persone che lavorano in posti pericolosi come sui tetti) si usano farmaci che inibiscono l’enzima DPP-4, che indirettamente inibisce la liberazione di insulina: la aumentano solo quando il glucosio è alto, non in ogni caso quindi. Questi sono ad esempio sitagliptin (Januvia), saxagliptin (Onglyza) ecc..
  • Se ancora non si riesce a controllare la glicemia vengono usati questi farmaci in associazione di due o talvolta tre di loro.
  • Altri farmaci rallentano lo svuotamento gastrico e danno un senso di sazietà (Agonisti GLP-1: exenatide (Byetta), liraglutide (Victoza) ecc.) per cui sono usati soprattutto nei diabetici obesi in associazione ai precedenti.
  • Quando ancora non si riesce a controllare il livello di glucosio si interviene somministrando insulina spesso in aggiunta alla metformina.

Molte possibilità quindi, ma il calo di peso e la dieta modica e ricca di fibre sono comunque lo strumento principale a disposizione di chiunque. Dal diabete di “tipo 2”, infatti, si può anche guarire.

(Vedi qui)

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Antibiotici: perché usarli poco

Antibiotici: perché usarli poco

Molte volte capita di pensare che sia utile un antibiotico per curare il proprio problema ma il farmacista lo nega: perché? Ci possono essere problemi normativi, ma quali sono i motivi sanitari?

Il più importante, non il solo, è quello...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Diabete: malattia subdola

Diabete: malattia subdola

Il diabete è una malattia molto conosciuta, ma ciò nonostante molte volte ci si accorge tardi del problema, quando la malattia, cioè un’inefficiente utilizzo degli zuccheri, è già attiva da tempo.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30