search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Dentifricio all’argilla: andiamoci piano

dentifricio

L’argilla è un minerale la cui finissima struttura fisica conferisce numerose interessanti proprietà: tra queste, ha un enorme potere adsorbente, tale per cui ingloba non solo acqua, ma anche tante altre sostanze come, ad esempio, essudati e liquidi ricchi di mediatori dell’infiammazione. Per questo motivo porta con sé una fama di prodotto estremamente salutare che fa sì che venga usata in molti modi, sia per uso esterno (molto giustificato) che interno (su quale c’è qualche dubbio).

Nei negozi di articoli naturali sono di moda i dentifrici all’argilla, spesso contenenti olii essenziali (bene) e bicarbonato.

Bisogna però tenere presente che il bicarbonato nei dentifrici è usato perché è un potente abrasivo: rimuove molto efficacemente la placca, le colorazioni dovute a depositi sui denti (da fumo, ad esempio), ma non va bene per un uso continuativo perché abrade eccessivamente lo smalto consumandolo ben prima del previsto. In pratica i denti si assottigliano in modo eccessivo avvicinando alla superficie la polpa e rendendoli quindi più fragili ed anche più sensibili.

Lo stesso accade anche con l’argilla che avendo una grana finissima è meno abrasiva del bicarbonato, ma comunque non indicata per l’uso quotidiano per lo stesso motivo: consuma i denti maggiormente dei dentifrici normali. Non dimentichiamo che la vita è sempre più lunga e l’usura è quindi un tema da non sottovalutare.

C’è infine un altro problema legato specificatamente all’argilla: la sua grana sottilissima va ad occludere quei finissimi canali che permettono al dente di percepire il caldo, il freddo ed eventuali altre sensazioni. Se il dente è ipersensibile questo va bene, perché diminuisce il dolore che altrimenti se sentirebbe, ed è esattamente quello che fa il fluoro dei dentifrici per denti sensibili. Questi dentifrici hanno però una abrasività estremamente bassa, proprio per evitare un’alterazione dello smalto che è già troppo “permeabile”.

L’argilla invece da un lato abrade la superficie, dall’altro desensibilizza il dente, per cui si rischia di avere denti che si stanno rovinando e non accorgersene.

Quindi attenzione: il dentifricio all’argilla può andare bene per qualche breve periodo, specialmente se c’è una placca resistente o una colorazione da rimuovere, ma è meglio evitare l’uso continuativo.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Co-efferalgan, Tachidol o paracetamolo?

Co-efferalgan, Tachidol o paracetamolo?

Il paracetamolo è il primo farmaco da utilizzare quando si manifesta un dolore importante, ma non sempre è efficace. Per questo motivo esistono in commercio alcuni farmaci in cui questo principio attivo è associato a dei precursori della ...

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Dibase o vitamina D: perché la ricetta?

Dibase o vitamina D: perché la ricetta?

Le regole che gravano sulla farmacia talvolta sono misteriose: una di queste è quella sull’obbligo della ricetta.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30