search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Dal diabete si può guarire!

Il diabete è una malattia caratterizzata da un aumento della glicemia, cioè della concentrazione del glucosio nel sangue, per una serie di situazioni problematiche legate dell’insulina, l’ormone che controlla l’utilizzo del glucosio. Malattia cronica, si è sempre detto.
Nel diabete detto di tipo 1, che di solito insorge in giovane età, il problema è delle cellule che secernono l’insulina all’interno del pancreas, che vengono distrutte: la soluzione, in quel caso, è somministrare insulina ad ogni pasto.
La forma di diabete più diffusa però, il 90% dei casi, oggi considerata un’epidemia mondiale, è quella del diabete tipo 2: in questo caso sono i recettori dell’insulina nei tessuti, ed in particolare nei muscoli, ad essere rarefatti.
Questa forma è correlata a molti fattori, tra cui la genetica, ma innanzitutto all’iperalimentazione, all’obesità ed alla vita sedentaria. Il ciccione stravaccato sul divano davanti alla televisione a sgranocchiare un Cheeseburger bevendo coca-cola, è la tipica immagine del soggetto a rischio: una moda americana che si è diffusa in tutto il mondo occidentale e nei paesi in via di sviluppo soprattutto nelle fasce più svantaggiate della società.
Il diabete di tipo 2 si controlla con la dieta, il movimento, farmaci antidiabetici, e si è sempre pensato che si potesse gestire ma non curare: oggi questa convinzione è smentita da un numero sempre crescente di studi.
Un’importante riduzione di peso ed una dieta moderata sono in grado di permettere alle persone malate di abbandonare i farmaci e considerarsi guariti: avere perciò un livello di glicemia sufficientemente basso e costante da non rischiare tutti quei danni agli organi, in particolare al sistema cardiovascolare, che sono la principale causa di invalidità e di morte per i soggetti diabetici. Se poi alla dieta si associa il movimento, si diminuisce in modo importante anche il rischio di malattie cardiache.
Uno di questi studi ha dimostrato che soggetti sovrappeso o obesi che hanno diminuito di oltre 15 kg il loro peso hanno potuto abbandonare i farmaci in oltre l’85% dei casi e mantenere questa situazione a lungo.
Il messaggio importante è quindi questo: il diabete di tipo 2 non è una malattia cronica incurabile che impone l’uso di farmaci per tutta la vita. Una dieta adeguata che porti ad una notevole perdita di peso non è certo facile, ma può portare ad una vera guarigione.
L’obiettivo, soprattutto per le persone a cui è stato appena diagnosticato il diabete quindi, non è gestire, ma guarire.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Le caramelle per la gola

Le caramelle per la gola

Inverno, una fitta leggera ma fastidiosa alla gola che va gradualmente crescendo di intensità: ecco l’insorgere del mal di gola più tipico. Talvolta esplode acutissimo, ed allora è il caso di pensare ad una infezione batterica ed a rivolg...

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Antidepressivi e dipendenza: la gabbia da cui è difficile uscire

Antidepressivi e dipendenza: la gabbia da cui è difficile uscire

Zoloft, Prozac, Elopram, Cipralex e tanti altri: gli antidepressivi di nuova generazione, tecnicamente chiamati SSRI e SNRI (inibitori selettivi del reuptake della serotonina), sono tra i farmaci più utilizzati nelle società occidentali.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30