L’epilessia è una malattia neurologica in cui accade che alcuni circuiti neuronali all’interno del cervello si attivano in modo autonomo. Quando questo accade, si possono verificare diverse condizioni, dalla semplice “assenza” (perdita di coscienza momentanea, meno di dieci o venti secondi, frequente nei bambini) alle classiche crisi dette “tonico cloniche” in cui i muscoli si irrigidiscono e distendono alternativamente, si hanno movimenti e contrazioni incontrollati e simmetrici, sempre in assenza di coscienza.
Cosa fare quando ci sono queste crisi?
Per quanto impressionanti queste crisi sono sempre benigne, quindi si risolvono da sole. Normalmente sono di breve durata, ma è opportuno prestare attenzione a questo aspetto osservando l’orologio (è facile sbagliarsi nelle emergenze): se durano più di 5 minuti è necessario far intervenire il 112.
Se non si riesce a evitare la caduta accompagnando la persona verso la posizione sdraiata, è bene mettere sotto il capo qualcosa di morbido per evitare continui traumi alla testa e se possibile slacciare gli indumenti troppo stretti.
Non tentare mai di bloccare i movimenti, di forzare l’apertura della bocca o di inserire oggetti per tenerla aperta: sono azioni inutili e pericolose per il paziente e per il soccorritore. Terminata la crisi, si può ruotare la testa o tutto il corpo di lato per favorire la fuoriuscita di saliva e permettere una respirazione normale.
Quando la crisi è terminata il paziente si riprende gradualmente, ma se la crisi è stata lunga sarà stremato (le contrazioni e l’ipereccitazione celebrale sono attività estremamente dispendiose); in ogni caso merita un ambiente tranquillo dove riprendersi con calma, senza avere attorno raggruppamenti di persone o confusione. A seconda delle volte per una ripresa completa ci vogliono da pochi minuti a mezzora. Se questo non accade completamente o se ci sono immediate ricadute, rivolgersi al 112.
Esistono anche crisi in cui si possono manifestare comportamenti strani e il livello di coscienza può essere compromesso. Anche in questo caso l’unica cosa da fare è seguire il soggetto per evitare chi involontariamente faccia male a sé o agli altri ed attendere la conclusione della crisi senza alcun tipo di intervento o richiesta.
Vedi il manifesto a cura della Lega Italiana contro l’Epilessia
Silvia ha poco più di sessant’anni. I genitori sono morti tutti e due, e ambedue dopo il lungo percorso del morbo di Alzheimer. Che probabilità ha di ammalarsi anche lei di quella malattia?
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
Il sole finalmente è arrivato e batte come non mai: una crema solare nelle prime esposizioni è indispensabile. I prodotto Angstrom quest'anno hanno un prezzo particolarmente vantaggioso.
Smettere di fumare è certamente una buona scelta ma non è così facile. Ci sono diverse strategie e supporti, ma togliersi “il vizio” è un mestiere difficile in cui la volontà, o meglio la motivazione, ha un ruolo determinante.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy