search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Cos’è la prevenzione?

prevenzione

Si sente tanto parlare di prevenzione, una parola quasi magica….eppure così distante dal nostro quotidiano. Tutti ne parlano ma, intimamente, la sentono come qualcosa che riguarda solo gli altri.

Certo nella salute non dipende tutto da noi. Se guardiamo a livello mondiale i “determinanti di salute”, cioè i fattori che influiscono fortemente sulla salute media delle persone, il primo è il livello socioculturale: chi ha un certo benessere economico e un certa cultura si ammala meno e vive di più e meglio.

Non è così banale come sembra: vuol dire che la responsabilità della salute della popolazione non è solo legata alle scelte individuali, ma anche a quelle di politiche che incidono sulla crescita del livello socioculturale.

Eppure molto lo possiamo davvero condizionare con atteggiamenti adeguati e quindi a livello individuale vi è una grande responsabilità. Solo per fare un esempio, c’è un gruppo di persone, diciamo circa il 15 – 20% degli europei, che fuma: questa è una cattiva abitudine individuale che incide in modo estremamente importante.

A parte questo, però, la sostanza della prevenzione poggia su tre gambe:

Cultura

Alimentazione

Movimento

Cultura vuol dire consapevolezza: di sé fisicamente e psicologicamente, ma anche conoscenza di ciò che è bene e male per la salute fisica, psicologia e sociale. Chi è curioso, chi studia, chi si informa, cresce; e crescendo migliora il proprio approccio alla vita ed alla salute perlomeno è più libero di fare scelte. Questo non ha limite, si impara per tutta la vita.

Alimentazione vuol dire soprattutto moderazione e varietà con una prevalenza vegetariana: tutto il resto sono sfumature che incidono relativamente poco.

Movimento vuol dire tenere attiva la nostra “scatola corporea”, ed anche questo, con misura e buone abitudini, non ha limite nel tempo.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Camminare

Camminare

Molte volte dal medico, dal farmacista o alla televisione abbiamo sentito dire che dobbiamo fare moto, camminare un po' ogni giorno: altrettante volte ci è venuto spontaneo rispondere che non stiamo mai fermi, siamo sempre in giro, lavori...

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Cardioaspirina: perché con la ricetta?

Cardioaspirina: perché con la ricetta?

La Cardioaspirina non è altro che l’acido acetilsalicilico, cioè la normale aspirina, con un dosaggio da 100 mg. La normale aspirina in compresse ha un dosaggio cinque volte superiore, 500 mg per ogni pastiglia, mentre quella effervescent...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30