Gli aromi delle piante sono delle sostanze preziose ed utili che si possono estrarre attraverso un processo di distillazione: quello che si ottiene sono gli olii essenziali, una ricco panorama di prodotti dall’odore forte e facilmente volatili.
Si possono usare per il loro aroma, ma anche perché funzionano come veri e propri farmaci sia inalati, che ingeriti, che in crema.
In questo senso cosa fanno? L’attività cambia a seconda della pianta ma spesso è sovrapponibile tra specie simili: si va da quella antimicrobica ad ampio spettro (la più comune e documentata scientificamente), a quella espettorante (utile nelle malattie respiratorie), antispastica (a livello intestinale), antinfiammatoria (per uso esterno), fino ai prodotti attivi sul sistema nervoso centrale.
Ecco un piccolo schema per orientarsi in ordine di potenza, dal maggiore al minore, tenendo presente che ciascuno degli olii essenziali citati ha delle caratteristiche proprie da approfondire prima di utilizzarlo:
– Antimicrobici (attenzione: più sono forti, più sono irritanti):
Timo, Origano, Santoreggia,
Tea Tree, Arancio amaro, Pino, Ginepro
Finocchio, Anice, Comino
Melissa, Rosmarino
Eucalipto, Menta, Salvia
– Espettoranti:
Eucalipto
Canfora
Mentolo
Pino
– Antispastici:
Menta
Salvia
Anice, Comino, Finocchio
– Antinfiammatori:
Geranio
Lavanda
Camomilla
Metile salicilato
– Attivi sul sistema nervoso
Lavanda (rilassante)
Sandalo
Neroli
Melissa
Rosmarino (attivatore)
Da molto tempo seguiamo le informazioni che troviamo nel mondo scientifico sul tema della prevenzione dei problemi cardiovascolari e, naturalmente, abbiamo a che fare col colesterolo nel tentativo di suggerire un corretto approccio a ques...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Negli ultimi anni ci sono stati diversi episodi, apparsi anche sui mass media, di farmaci che sono stati ritirati dal commercio a causa di problemi sconosciuti (o quasi) fino alla loro commercializzazione.
Perché questo? Da un lato gli...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy