Smettere di fumare è un percorso difficile: è bene perdonarsi errori e ricadute e non pretendere troppo da se stessi. Nei primi tempi sarete certamente un po’ insoddisfatti, ma bisognerà perdonarselo. E non è il periodo di infilarsi in situazioni di stress…
Decidere, innanzitutto, anche se da solo non basta: è certamente meglio iniziare con decisione piuttosto che tentare una riduzione progressiva.
Chiedere aiuto non è un’umiliazione: farsi aiutare e confrontarsi con gli altri, o meglio ancora affrontare il percorso assieme ad altri, rende certamente più facile il percorso.
Darsi obiettivi raggiungibili: non essere fumatore nelle prossime 24 ore: così giorno per giorno.
La maggior parte dei fumatori ha smesso almeno tre volte prima di riuscirci.
Osservare ogni giorno i progressi fatti: e con quello che si risparmia ci si può concedere qualche altra piccola gratificazione. Un diario aiuta molto a osservare i progressi e gli inciampi.
Stai lontano dalle tentazioni e dalle ricadute anche piccole: elimina sigarette, accendini, posacenere, tutto quello che ti ricorda il fumo.
Quando provi irrequietezza, ansia, difficoltà di concentrazione, prenditi una pausa, fai una passeggiata, una conversazione con qualcuno: distrarsi aiuta.
In caso di insonnia evita caffè ed altre sostanze eccitanti; un po’ di movimento aiuta anche in questo caso (e si sa che passa in pochi giorni).
Evita il caffè a fine pasto: il collegamento col fumo è molto forte, meglio un amaro, un frutto o qualche altro “rito” di chiusura del pasto, come lavarsi i denti, che riduce molto il desiderio di fumo.
Il desiderio impellente di fumare dura pochi minuti: se si riesce a governarlo nei primi cinque minuti il più è fatto (ogni volta).
Un bicchiere d’acqua sorseggiato con cura è meglio di caramelle, gomme, o del rischio di mangiare compulsivamente. Una tisana non zuccherata dà spesso una soddisfazione maggiore dell’acqua.
Nei luoghi abituali dove si fumava è meglio impostare altre abitudini “alternative”: in macchina, in bagno, al telefono…scarabocchiare con una matita occupa le mani e magari produce qualcosa di carino.
I cerotti o gli altri sistemi per somministrare nicotina sono molto utili nelle prime due o tre settimane, il momento in cui l’astinenza fisica è effettivamente importante. Solo raramente, su consiglio del medico e dopo un certo numero di fallimenti, si può considerare l’uso di farmaci.
Bilancia elettronica per neonati Pesobaby.
Permette una pesata accurata ed eventualmente la doppia pesata per valutare quanto il neonato ha mangiato.
Per effettuare questa pesata si memorizza il primo peso (tasto 1), quindi al termi...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Lo studio è un mestiere faticoso. Ciascuno, secondo la sua età, si trova ad affrontare una fatica importante, uno stress che, anche da piccoli, può influenzare in maniera non sempre positiva la vita dei nostri bambini e ragazzi. Molte mam...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy