La miscela per tisana é composta da erbe opportunamente disseccate in modo da conservarne al meglio le proprietà.
I fattori che influenzano la conservazione possono essere molti, ma i principali sono la luce la temperatura, l’umidità e il grado di sminuzzamento. Luce e temperatura aumentano la velocità delle reazioni chimiche di degradazione dei componenti attivi, l’umidità oltre ad accelerare queste reazioni facilita l’instaurarsi di muffe ed altri microorganismi; anche lo sminuzzamento tipico di un preparato pronto per tisana se da un lato permette una corretta estrazione delle sostanze attive dall’altro accorcia di molto il tempo di conservazione delle erbe.
Nel complesso é sempre meglio utilizzare le miscele di erbe per tisane in un periodo di tempo non troppo lungo, sicuramente non superiore ad un anno. Se conservate troppo a lungo non diventano certo tossiche, ma perdono le qualità per cui si utilizzano: i principi attivi si trasformano in sostanze inerti o sgradevoli e gli aromi, che sono spesso olii essenziali, si disperdono.
Vanno conservate quindi in recipienti ben chiusi al riparo dalla luce meglio se di vetro scuro (ambrato o blu) in un luogo possibilmente fresco e asciutto: quindi meglio non tenerle nei pressi dei fornelli della cucina.
E’ consigliabile travasare in un recipiente adatto la tisana acquistata non appena aperta la confezione o le singole erbe qualora si preferisca miscelarle a piacere. E’ sempre bene applicarvi l’etichetta per renderla riconoscibile e conservare la data di scadenza.
Per saperne di più leggi qui
Di Clorinda Nalli, ed. Sales, Roma 1943 (?)
Tanino Tanè
sapete chi è?
E’ un piccolo ometto
un gaio nanetto,
un nano dottore
di grande valore.
Ha il viso a frittata,
il naso a patata,
tre soli capelli
...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
C’è un confine sfumato tra le diverse proprietà terapeutiche di molte piante medicinali. Raramente si ottiene un solo effetto con un solo principio attivo; più spesso la molteplicità dei componenti attivi porta ad azioni altrettanto molte...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy