Samovar è una parola russa che significa “che bolle da sé” e definisce un recipiente metallico somigliante a un boiler, dove far bollire l’acqua per preparare the e tisane. Più che di un semplice oggetto, si tratta di una presenza, un protagonista importante della cultura russa (e non solo), attorno al quale si radunavano le persone a conversare, come fosse un caminetto che emana calore e familiarità al primo sguardo. Abbiamo deciso di introdurlo nella nostra farmacia per dare la possibilità a voi che ci venite a trovare di assaggiare una delle nostre tisane, rendendo la vostra permanenza più piacevole, specialmente quando il freddo esterno è più difficile da affrontare.
Il suo funzionamento è molto semplice: nella teiera c’è una tisana (o un the) molto concentrata, che viene tenuta calda grazie alla sua posizione, sopra il boiler. Nella parte inferiore invece è contenuta l’acqua, che servirà ad “allungare” il concentrato spillandola attraverso il rubinetto.
Vi invitiamo ad assaggiare una delle nostre tisane, entrando per un po’ nel mondo del samovar, un piccolo scorcio di culture lontane che può insegnarci qualcosa, anche in farmacia!
La Rhodiola Rosea cresce spontaneamente in montagna, nei luoghi freddi e sassosi dalle Alpi alla Siberia, pur appartenendo alla famiglia delle crassulacee, piante grasse tipiche di climi caldi. Il suo nome non è legato al colore dei fiori...
Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...
Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.
Per decenni ci hanno raccontato che la genetica avrebbe risolto un gran numero di malattie, ma le attese si sono dimostrate esagerate: oggi si sa che non sarà così, ma il ruolo della genetica in medicina rimane importante.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy