Samovar è una parola russa che significa “che bolle da sé” e definisce un recipiente metallico somigliante a un boiler, dove far bollire l’acqua per preparare the e tisane. Più che di un semplice oggetto, si tratta di una presenza, un protagonista importante della cultura russa (e non solo), attorno al quale si radunavano le persone a conversare, come fosse un caminetto che emana calore e familiarità al primo sguardo. Abbiamo deciso di introdurlo nella nostra farmacia per dare la possibilità a voi che ci venite a trovare di assaggiare una delle nostre tisane, rendendo la vostra permanenza più piacevole, specialmente quando il freddo esterno è più difficile da affrontare.
Il suo funzionamento è molto semplice: nella teiera c’è una tisana (o un the) molto concentrata, che viene tenuta calda grazie alla sua posizione, sopra il boiler. Nella parte inferiore invece è contenuta l’acqua, che servirà ad “allungare” il concentrato spillandola attraverso il rubinetto.
Vi invitiamo ad assaggiare una delle nostre tisane, entrando per un po’ nel mondo del samovar, un piccolo scorcio di culture lontane che può insegnarci qualcosa, anche in farmacia!
Se ci sono zecche (all'inizio un puntino piccolissimo, talvolta al centro di una zona arrossata che può prudere leggermente) la cosa migliore è rimuoverle con una pinzetta. L'operazione è molto semplice e richiede solo un po' di decisione.
Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:
Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...
Leggi tutto
Echinacea
Smettere di fumare è un percorso difficile: è bene perdonarsi errori e ricadute e non pretendere troppo da se stessi. Nei primi tempi sarete certamente un po’ insoddisfatti, ma bisognerà perdonarselo. E non è il periodo di infilarsi in si...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy