search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Come usare Ventolin e gli altri inalatori spray

Come usare Ventolin e gli altri inalatori spray

 

L’efficacia del Ventolin così come degli altri inalatori spray per l’asma (broncovaleas, fluspiral, serevent ecc) cambia moltissimo se sono usati correttamente o no. La quantità di farmaco che arriva nei polmoni è radicalmente diversa, così come la distribuzione nei bronchi, se le manovre sono fatte correttamente e si usano gli appositi distanziatori.

Se si ha a disposizione solo la bomboletta, come in situazioni di emergenza, le cose da fare sono:

  • agitare la bomboletta prima dell’uso
  • espirare profondamente (svuotare i polmoni)
  • serrare bene tra le labbra il boccaglio (tenendo la bomboletta verso l’alto)
  • inspirare lentamente intanto che si spruzza
  • trattenere il respiro
  • aspettare qualche respiro prima di rifare un eventuale secondo spruzzo, se prescritto.

Se questa manovra risulta difficile, come accade nei bambini o in chi non riesce a coordinare bene le manovre, esistono in commercio dei distanziatori, cioè dei contenitori vuoti in cui si spruzza mente si respira profondamente migliorando di molto l’arrivo del farmaco ai polmoni.

In ogni caso nelle situazioni di uso protratto il distanziatore migliora nettamente l’efficacia della terapia anche nelle persone che eseguono la manovra correttamente ed è quindi sempre raccomandabile.

Un distanziatore “di emergenza” può essere fatto così: se prendiamo una bottiglietta di plastica come quelle dell’acqua da mezzo litro e facciamo un buco sul fondo abbastanza grande da accogliere il beccuccio dello spray, otteniamo un oggetto che assomiglia abbastanza ad un buon distanziatore. Naturalmente si respira contemporaneamente allo spruzzo stringendo tra le labbra la parte del tappo.

Infine: se il prodotto che s’inala contiene cortisone, per diminuirne gli effetti collaterali è bene sciacquarsi la bocca dopo l’uso. L’eventuale quantità di farmaco che li può causare, infatti, non è quella che arriva nei polmoni, ma quella che si deposita o viene assorbita dalla mucosa della bocca. Nei pazienti cronici può verificarsi un’alterazione della popolazione microbica della bocca con prevalenza di specie patogene tra cui, particolarmente frequente, la candida, un fungo naturalmente presente in tutto il tratto gastrointestinale ma che quando diventa prevalente porta a fastidiose e tenaci infiammazioni.

Gli studi dimostrano che il farmaco che arriva correttamente nei polmoni, invece, non dà di solito alcun problema, anche nel lungo periodo.

Quindi: usare il distanziatore e sciacquarsi la bocca dopo l’uso è la cosa migliore.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Gentalyn o Gentalyn beta?

Gentalyn o Gentalyn beta?

Il principio attivo del Gentalyn è la gentamicina, un antibiotico ad ampio spettro. Nel Gentalyn beta oltre all’antibiotico è presente anche un cortisonico (betametasone) a media potenza.

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Adolescenti e sonno: vanno a dormire troppo tardi?

Sembra che il Covid abbia lasciato in eredità agli adolescenti la cattiva abitudine di andare a dormire tardissimo.

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Dieta per diabetici

Dieta per diabetici

La dieta è la prima e fondamentale terapia per le persone diabetiche, ed anche la prima forma di prevenzione per le persone non ancora malate ma in qualche modo a rischio, per familiarità o perché sono sovrappeso.

Nel caso di diabete d...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30