search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Come usare gli oli essenziali

L’uso degli olii essenziali dovrebbe avvenire sempre sulla base della conoscenza delle proprietà e dei limiti di queste sostanze.

Nella pratica si usano in tanti modi, il più semplice dei quali è certamente l’inalazione: respirare i profumi non fa bene solo allo spirito, in particolare se le essenze sono quelle attive sul sistema nervoso, ma permette un assorbimento attraverso i polmoni ed un’efficacia documentata su tutto l’apparato respiratorio.

L’ingestione è un altro sistema per un uso generale: la tisana ben preparata (infusione coperta) è certo un ottimo modo, altre volte alcuni terapeuti prescrivono capsule da ingerire. Inoltre sono spesso usati all’interno di sciroppi non solo come aromatizzanti ma anche come ingredienti attivi: del resto la loro azione si esplica a concentrazioni anche molto basse.

L’uso esterno è un altro uso antico; dal massaggio in creme per quelli con attività antinfiammatoria e rubefacente, ai linimenti per frizioni toraciche (meglio sulla schiena che sul petto) per i balsamici che, assorbiti dalla pelle, vengono poi escreti dagli alveoli polmonari.

Lo stesso avviene quando si effettua un bagno nella cui acqua sono stati dispersi olii essenziali, che è una buona forma di somministrazione per gli olii ad azione rilassante.

Naturalmente nell’uso esterno bisogna sempre tenere presente la possibilità di un’azione irritante, in particolare se la pelle è sensibile o anche solo lievemente arrossata. Ad esempio dopo un bagno caldo i pori della pelle sono molto dilatati ed in questo caso l’assorbimento delle essenze è certamente molto più rapido e quindi molto più facile all’irritazione.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Una domanda stupida

Una domanda stupida

Tante volte i nostri pazienti iniziano a parlare con questa premessa: posso fare una domanda stupida?

Sia chiaro: non esiste una domanda stupida.

Osteoporosi e farmaci

Osteoporosi e farmaci

Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Co-efferalgan, Tachidol o paracetamolo?

Co-efferalgan, Tachidol o paracetamolo?

Il paracetamolo è il primo farmaco da utilizzare quando si manifesta un dolore importante, ma non sempre è efficace. Per questo motivo esistono in commercio alcuni farmaci in cui questo principio attivo è associato a dei precursori della ...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30