L’uso degli olii essenziali dovrebbe avvenire sempre sulla base della conoscenza delle proprietà e dei limiti di queste sostanze.
Nella pratica si usano in tanti modi, il più semplice dei quali è certamente l’inalazione: respirare i profumi non fa bene solo allo spirito, in particolare se le essenze sono quelle attive sul sistema nervoso, ma permette un assorbimento attraverso i polmoni ed un’efficacia documentata su tutto l’apparato respiratorio.
L’ingestione è un altro sistema per un uso generale: la tisana ben preparata (infusione coperta) è certo un ottimo modo, altre volte alcuni terapeuti prescrivono capsule da ingerire. Inoltre sono spesso usati all’interno di sciroppi non solo come aromatizzanti ma anche come ingredienti attivi: del resto la loro azione si esplica a concentrazioni anche molto basse.
L’uso esterno è un altro uso antico; dal massaggio in creme per quelli con attività antinfiammatoria e rubefacente, ai linimenti per frizioni toraciche (meglio sulla schiena che sul petto) per i balsamici che, assorbiti dalla pelle, vengono poi escreti dagli alveoli polmonari.
Lo stesso avviene quando si effettua un bagno nella cui acqua sono stati dispersi olii essenziali, che è una buona forma di somministrazione per gli olii ad azione rilassante.
Naturalmente nell’uso esterno bisogna sempre tenere presente la possibilità di un’azione irritante, in particolare se la pelle è sensibile o anche solo lievemente arrossata. Ad esempio dopo un bagno caldo i pori della pelle sono molto dilatati ed in questo caso l’assorbimento delle essenze è certamente molto più rapido e quindi molto più facile all’irritazione.
La scottatura è il classico piccolo incidente che capita quando meno te lo aspetti.
Abituiamoci ad agire immediatamente, neanche il tempo di pensarci: la prima cosa da fare è sempre raffreddare a lungo con acqua fredda.
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Molte volte ragioniamo di microbi, virus, funghi, batteri, ma è davvero difficile, per la nostra immaginazione, visualizzare quanto sono piccoli. Saperlo, però, ci aiuta a formulare ipotesi e a darci spiegazioni forse più realistiche di q...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy