search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Come parlano i bambini

parlare ai bambini

A pensarci bene, il fatto che i bambini, in poco tempo, imparino a capirci ed a parlare come noi è decisamente una meraviglia.

Dai sei mesi in poi i bambini entrano in una fase di straordinaria sensibilità (e “plasticità” celebrale) in cui sono in grado di selezionare, tra i circa 800 suoni (o fonemi) che esistono in tutte le lingue del mondo, quelli più caratteristici del linguaggio che stanno ascoltando, appropriandosene nel modo più naturale ed associandoli ai gesti, alle azioni ed agli atteggiamenti delle persone con cui stanno interagendo. Per questo è fondamentale, oltre che bello, continuare a parlare ai bambini piccoli, mettendoli nella condizione di selezionare con l’esperienza quello che sarà il loro linguaggio.

La possibilità di imparare a parlare dipende dal poter ascoltare gli adulti, ma anche da come si parla loro.

Per molto tempo si è discusso se fosse più opportuno parlare loro in modo normale o se invece effettivamente fosse meglio parlare con quel linguaggio un po’ alterato e un po’ buffo tipico delle mamme, che attribuisce grande enfasi a certi suoni, usando un tono più acuto della voce, un ritmo lento della pronuncia, e parole brevi fatte di doppie sillabe.

Gli studi più recenti dimostrano che i bambini che sono stati nella condizione di interagire con questo linguaggio, il cosiddetto “maternese” o “baby talk”, imparano più velocemente e meglio a parlare. Il tono acuto attira la loro attenzione e l’esagerazione nei toni permette loro di distinguere meglio i fonemi: gli esperimenti hanno dimostrato che i bambini che ascoltano il “maternese” dopo un anno hanno mediamente un vocabolario doppio rispetto a quelli cui viene parlato con tono normale “da adulti”.

Quindi, ancora una volta affidiamoci pure all’istinto: tutta l’attenzione che dedichiamo ai nostri piccoli verrà ripagata dal loro armonico sviluppo, tutto il tempo che spendiamo a chiacchierare con loro è un dono prezioso.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Perchè i maschi perdono i capelli

Perchè i maschi perdono i capelli

Alopecia androgenica: due parole bruttissime per definire la calvizie tipicamente maschile.

Perché certi uomini sono calvi?

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

La dieta nello sportivo               

La dieta nello sportivo               

Il mondo delle diete applicate allo sport è popolato da molti e diversi personaggi più o meno competenti o in buona fede: chiacchieroni, talvolta farabutti, che è bene saper riconoscere ed evitare (di solito questi ultimi propongono fanta...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30