Il Clenil per aerosol è un famoso farmaco antinfiammatorio a base di cortisone la cui indicazione primaria è la terapia topica dell’asma quando non funzionano sistemi più pratici e la broncocostrizione ricorrente nei bambini.
E’ però prescritto spessissimo anche per delle normali tossi o addirittura per il raffreddore.
Uno studio accurato, realizzato su centinaia di bambini in Lombardia, ha dimostrato chiaramente che nelle infiammazioni delle prime vie respiratorie, tra la terapia con Clenil in aerosol e quella con soluzione fisiologica, non c’è alcuna differenza: né nei tempi di guarigione né nell’entità del disagio.
Se proprio si vuol usare la l’apparecchio per aerosol, quindi, tanto vale limitarsi alla soluzione fisiologica. Ma ricordiamoci che è più efficace fare un lavaggio nasale: la carica batterica e virale viene abbattuta con maggiore efficacia.
Nonostante questo, le statistiche indicano che l’utilizzo dell’aerosol ha una prevalenza particolare nella nostra penisola, molto maggiore rispetto al resto d’Europa dove viene usato quasi solo in ospedale. Un sistema molto amato dai genitori, ed una passione tipicamente italiana anche per moltissimi pediatri. Un’abitudine difficile da modificare, forse anche perché i medici tendono ad assecondare le richieste di genitori che non se la sentono di aspettare una guarigione spontanea, aiutata l’uso di rimedi più semplici. Pare che non fare niente per “guarire prima” sia una omissione grave, ma non è così: spesso si finisce solo per somministrare farmaci inutili, e talvolta dannosi, ai piccoli pazienti.
In conclusione: lavaggi nasali, ambienti umidificati e magari resi balsamici con olii essenziali, qualche sciroppo calmante della tosse, a base di miele o di altea per esempio, pazienza ed attenzione all’evoluzione della malattia. A volte basta poco per guarire!
Per saperne di più: https://www.acp.it/wp-content/uploads/quaderni-acp-2013_205_194-204.pdf
La vita delle persone è così lunga che quasi in ogni famiglia accade che ci sia bisogno di occuparsi della salute e della vita di un anziano. La complessità di questa condizione è tale che qui possiamo solo suggerire alcuni elementi che è...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Da molto tempo seguiamo le informazioni che troviamo nel mondo scientifico sul tema della prevenzione dei problemi cardiovascolari e, naturalmente, abbiamo a che fare col colesterolo nel tentativo di suggerire un corretto approccio a ques...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy