La cistite è un’infezione delle vie urinarie che, specialmente nelle donne, è spesso ricorrente. I rimedi più comuni sono di due tipi: quelli naturali, come il D-Mannosio o l’Uva Ursina, o gli antibiotici, che però devono essere prescritti dal medico.
Gli antibiotici, si sa, è meglio usarli meno possibile: alterando i microbi naturalmente presenti nell’intestino e nelle vie urinarie rischiano di creare qualche problema ed indebolire la risposta immunitaria; usarli in modo ricorrente può portare a infezioni resistenti, cioè che non rispondono più alla terapia antibiotica, e questo è un guaio serio. Per questi motivi la loro prescrizione è riservata al medico.
Rimedi naturali tipici sono il D-mannosio, il mirtillo rosso e l’uva ursina, quest’ultima in forma di tisana, .
Il rimedio semplice più efficace nell’emergenza, soprattutto se usato in una fase iniziale, è l’alcalinizzare le urine, cioè togliere l’acidità. Si tratta di sciogliere mezzo cucchiaino di bicarbonato, o un cucchiaio colmo di Citrosodina (un po’ più gradevole) in un bicchiere d’acqua più volte al dì. Questi rimedi antiacidi vengono velocemente assorbiti, attraverso il sangue arrivano nei reni e lì vengono escreti per riequilibrare il pH del corpo: quindi rapidamente si toglie l’acidità anche dalle urine. I tessuti infiammati, come le vie urinarie colpite dalle piccole infezioni, è naturale che abbiamo giovamento da urine che non sono acide: il più delle volte sparisce subito il bruciore. Nello stesso tempo si crea un’ambiente sfavorevole ai microrganismi patogeni.
D-Mannosio e estratti di mirtillo rosso possono essere usati nello stesso tempo aggiungendo, soprattutto il primo, un effetto antibatterico utile.
Anche se si usa il the di uva ursina è buona cosa alcalinizzare: in questo caso si migliora anche l’estrazione dei principi attivi. Se non si risolve così, allora è proprio il caso di passare dal medico per valutare se usare un antibiotico.
Per saperne di più leggi qui
Il mondo delle diete applicate allo sport è popolato da molti e diversi personaggi più o meno competenti o in buona fede: chiacchieroni, talvolta farabutti, che è bene saper riconoscere ed evitare (di solito questi ultimi propongono fanta...
Ci sono putroppo alcune situazioni in cui non è possibile evitare di usare dei farmaci che favoriscono l’osteoporosi.
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Bandiera alzamalatiadatta a letticontestiera in metallo.
Costo del noleggio:
Quota fissa: 3,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 1,50€
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy