Oggi tutti sanno che c’è una connessione tra cibo e salute cioè che molto della nostra salute presente e futura è nelle mani di un’alimentazione corretta. Più difficile anche per gli scienziati è capire quale sia effettivamente la dieta sana e le discussioni in corso sono moltissime. Guardiamo allora quanto è complessa la relazione tra cibo e la nostra salute.
Cosa si può capire da tutto questo? Forse poco.
Sembra sempre più probabile che una dieta varia quasi vegetariana e quindi ricca di fibre basata su cibi naturali e poco trattati sia freschi che fermentati si dimostri ancora una volta la migliore anche ad un’accurata analisi scientifica.
Non dimentichiamo però che siamo tutti diversi come individui e come popolazione dei nostri batteri e quindi non esiste una regola uguale per tutti. Dobbiamo imparare a conoscerci ed ascoltarci.
Gli integratori che pubblicità e ginecologi suggeriscono in gravidanza ed allattamento sono moltissimi: in ogni farmacia è facile trovarne alcune decine. Ad un’osservazione attenta appare evidente che sono accuratamente formulati in modo ...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Gli antibiotici, ormai è noto, hanno un pesante effetto collaterale la cui importanza è stata a lungo sottovalutata, ma di cui oggi abbiamo imparato qualcosa in più, e cioè demoliscono il microbiota intestinale.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy