Il Melanoma è un tumore della pelle estremamente aggressivo che rappresenta la quarta causa di morte tra i tumori. La strategia per sconfiggerlo, ormai consolidata perché funziona, è affidata soprattutto alla diagnosi precoce. Scoprire le prime avvisaglie di un neo che si sta trasformando in un tumore permette di asportarlo prima che possa iniziare a disperdere nel flusso sanguigno le sue pericolosissime cellule che portano alle metastasi.
Identificarlo è facile se si seguono le semplici istruzioni che, inventate in Trentino negli anni ’80, sono oggi riconosciute come fondamentali in tutto il mondo: lo schema ABCDE (clicca qui per conoscerlo).
Le statistiche dicono che la maggior parte delle segnalazioni di sospetti melanomi non sono fatte dai dermatologi ma proprio “da casa”, in famiglia: mogli, mariti, amici ecc. che segnalano la presenza di un neo sospetto che poi verrà valutato dal dermatologo e giudicato secondo gli standard medici.
Certo salta all’occhio che le donne sono le più attente. Le statistiche dicono che in media il 40% dei melanomi sono individuati grazie alle segnalazioni da parte del partner: in realtà il 59% da parte delle donne, mentre solo il 12% degli uomini. Evidentemente gli uomini guardano qualcos’altro.
Cari uomini se potete, cercate di guardare le vostre donne anche con altri occhi, perché può essere importante.
Gli isotopi radioattivi dello iodio sono componenti del rilascio radioattivo dovuto a un grave incidente nucleare ed è noto che possono causare tumori alla tiroide.
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Sono due le cosiddette “pillole del giorno dopo”, cioè farmaci che ritardano o bloccano l’ovulazione in modo da cercare di evitare la fecondazione dopo un rapporto sessuale non protetto.
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy