search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Candida

candida albicans al microscopio

La Candida (Candida Albicans) è un microorganismo della famiglia dei funghi responsabile di molte patologie che vanno sotto il nome di candidiosi.

La troviamo nel nostro intestino già poco dopo la nascita ed in condizioni normali è benefica partecipando, assieme a tutto il microbiota (la “flora batterica”) alla digestione degli zuccheri. Nella forma patologica diventa parassita, assumendo una struttura caratterizzata da filamenti molto lunghi che passa la mucosa intestinale ed entra nel flusso sanguigno. Prediligendo le mucose e la pelle, la Candida è nota soprattutto perché causa affezioni vaginali, del cavo orale (mughetto), della pelle (chiazze evidenziate dall’esposizione al sole).

Altri sintomi di uno sviluppo eccessivo sono colon irritabile, dolori addominali, coliche ricorrenti, comunque associata ad un complessiva alterazione degli equilibri del microbiota.

Negli ultimi decenni queste infezioni, spesso silenti, sono aumentate notevolmente sia per l’aumento dell’uso di antibiotici, che alterando l’ecosistema intestinale ne favorisce la proliferazione, sia per un’alimentazione spesso troppo ricca di zuccheri e di paste lievitate con lievito di birra, che ne sono il principale nutrimento. Molti studi suggeriscono una correlazione tra sviluppo di Candida e patologie come asma, allergie, intolleranze alimentari.

La complessità delle relazioni tra funghi e batteri del nostro intestino e l’attività del sistema immunitario, fanno sì che interventi locali sulla pelle e sulle mucose abbiano spesso poco successo se non accompagnati da modifiche della dieta tese a diminuire questi alimenti che favoriscono lo sviluppo della Candida, eliminando quindi zuccheri e alimenti preparati con lievito di birra, dalla cura della disbiosi intestinale anche con la somministrazione di fermenti adeguati, e dalla risoluzione della stitichezza che spesso si accompagna proprio alle candidiosi vaginali.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Salute e responsabilità

Salute e responsabilità

Cos’è la salute? Una condizione mutevole, mai stabile, il frutto di una continua relazione positiva tra noi e tutto quello che ci circonda, un equilibrio dinamico.

Le relazione tra noi, individui che ci percepiamo come isolati e divers...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

La Boswellia

La Boswellia

Tra le piante, il genere Boswellia è molto rappresentato, con un abitat che si estende dall'Africa fino all'India. Tra tutte le specie appartenenti a questa famiglia, la Boswellia Serrata è quella che gode dei maggiori favori dal punto di...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30