search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Camminare

camminare

Molte volte dal medico, dal farmacista o alla televisione abbiamo sentito dire che dobbiamo fare moto, camminare un po’ ogni giorno: altrettante volte ci è venuto spontaneo rispondere che non stiamo mai fermi, siamo sempre in giro, lavoriamo in piedi avanti e indietro, ma è questo il tipo di moto che ci fa bene veramente?

Ci sono due motivi fondamentali per cui viene consigliato di camminare a lungo:

  • consumare energia
  • migliorare la circolazione

Consumare energia

Se il problema è legato al sovrappeso o comunque alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, la cosa fondamentale è QUANTO camminare.

L’attività più utile è camminare in piano o leggera salita, almeno mezz’ora al giorno e di buon passo. Una regola semplice per uno sforzo ottimale, e quindi efficace, è questa: il battito cardiaco, salvo controindicazioni specifiche, potrebbe arrivare a una frequenza di circa 220 battiti meno gli anni. Ad esempio una persona di 65 anni dovrebbe camminare sufficientemente veloce da avere circa 220 – 65 = 155 battiti al minuto. Il tutto, ovviamente, con una certa gradualità corrispondente al progressivo allenamento. Attenzione alla discesa per non sollecitare troppo le articolazioni se il sovrappeso è notevole. Viceversa il carico ritmico sulle ossa che si sviluppa in discesa è un’ottima ginnastica per le ossa, quindi utile per la prevenzione dell’osteoporosi.

In ogni caso è meglio non caricare di troppe aspettative il camminare rispetto al calo di peso: molti studi hanno dimostrato che il movimento fa benissimo per tutte le malattie cardio-metaboliche, ma anche che l’organismo fa di tutto per non dimagrire. Sono molte le strategie messe in campo dal nostro corpo per conservare le scorte di energia, quindi per perdere peso è necessario prima di tutto mangiare meno.

 

Migliorare la circolazione

Se il problema è legato alla circolazione, è fondamentale il COME camminare.

La pianta del piede è ricca di vasi sanguigni: questi vasi, sollecitati da una camminata corretta, in una calzatura morbida che permette con continuità un passaggio del peso dal tallone alla punta, agiscono come una pompa che attiva il ritorno del sangue venoso lungo le gambe ed al cuore. Una passeggiata quotidiana di uno o due chilometri in piano, ad un passo non velocissimo ma ben condotto, cioè in modo che la pianta del piede possa avere un buon contatto col suolo dal tallone fino alla punta, è sufficiente a rimuovere il ristagno, a sgonfiare e riposare le gambe stanche da quei lavori che obbligano a stare in piedi a lungo con solo brevi spostamenti, come in casa, in ufficio, in fabbrica o in negozio.

 

Naturalmente non sono solo questi i benefici: soprattutto se il luogo dove camminiamo è immerso nel verde il benessere psicologico, la riduzione dell’ansia, il piacere legato alla percezione del proprio corpo che si muove, il miglioramento dell’equilibrio, addirittura il potenziamento delle nostre facoltà di pensiero, sono tutti vantaggi non di poco conto: molto meglio rispetto all’attività fisica fatta al chiuso.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Spirea olmaria e Verga d'oro

Spirea olmaria e Verga d'oro

Queste due piante sono frequentemente associate per la loro azione sinergica ed alcune somiglianze nella composizione.

Le proprietà antiinfiammatorie e diuretiche della spirea, infatti, ben si associano a quelle diuretiche ed in partic...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Antibiotici dal dentista

Antibiotici dal dentista

La prescrizione eccessiva di antibiotici è uno di fenomeni più problematici dei nostri tempi: causa problemi sia a livello individuale (alterazioni del microbiota intestinale, quindi anche della risposta immunitaria), sia sopratttutto a l...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30