search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Astragalo, ovvero della complessità

astragalo

L’Astragalo membranaceus è da millenni una delle piante più usate dalla Medicina Cinese Tradizionale per migliorare l’energia vitale conosciuta come “qi” e consolidare le “wei qi” ovvero le energie difensive da cui dipende la qualità e la resistenza del sistema immunitario. Questi concetti, che a noi appaiono forse stravaganti, trovano però riscontro anche in osservazioni cliniche occidentali. Sindromi come astenia, fatigue, spossatezza, e altri nomi usati per descrivere quella debolezza complessiva della persona che non migliora nonostante il riposo e che spesso fa seguito a chi è stato soggetto a infarto, chemioterapia o infezioni da alcuni agenti virali (mononucleosi, covid, ecc.) sono difficili da affrontare proprio per la loro complessità che vede intrecciarsi la debolezza fisica con la depressione dell’umore. Viene appunto compromessa la cosiddetta energia vitale.

L’astragalo sembra essere una delle piante più indicate per affrontare queste condizioni, nonostante ci sia ancora moltissimo da studiare.

La parte usata è solitamente la radice, sia come tale che come estratto; i dosaggi studiati sono i più disparati, ma comunque consistenti: alcuni grammi al giorno sotto forma di decotto o l’equivalente in estratto.

La composizione è complessa, sono infatti centinaia di sostanze potenzialmente attive; tra queste sembra che un ruolo fondamentale sia da attribuire ai flavonoidi, ai polisaccaridi ed alle saponine contenute, che con la loro azione, per certi versi contrastante, contribuiscono a mantenere in equilibrio la risposta immunitaria.

Non deve sorprendere la difficoltà a definire univocamente la sua attività: tonica (anche grazie ai principi amari), immunostimolante, adattogena (migliora la resistenza allo stress), ricostituente, antinfiammatoria. L’astragalo, come altre piante con un’azione per certi versi sovrapponibile pur nelle differenze (ginseng, eleuterococco, withania, o anche il polline raccolto dalle api), deve la sua azione proprio al complesso unirsi di tutte queste attività: riducendo la fatica migliora l’umore, il tono fisico, la capacità di resistere alle malattie, la ripresa dell’equilibrio respiratorio e cardiovascolare (sono un tutt’uno), l’attività di fegato, rene e milza (la cui energia è tenuta in grande considerazione nella medicina cinese). Per questi motivi viene utilizzata in medicina cinese nelle malattie cardiovascolari, nelle infezioni respiratorie, nel cancro (come coadiuvante), nelle infiammazioni ed in molte altre situazioni. Di nuovo, la definizione di sostegno all’energia vitale appare forse la più adeguata.

Solo una visione olistica del benessere può quindi far apprezzare l’attività di una pianta difficile da classificare, ma usata non a caso da millenni senza alcun problema di sicurezza. Tuttavia, considerate alcune caratteristiche, è ragionevole mantenere una certa prudenza nell’impiego in caso di assunzione di anticoagulanti e immunosoppressori.

Difficile anche prevedere a chi possa giovare in modo particolare, dal momento che molti studi evidenziano una notevole variabilità individuale nella risposta: ad alcuni soggetti giova moltissimo, ad altri pare essere del tutto indifferente, probabilmente a causa di diversi polimorfismi genetici presenti nella popolazione che non sono ancora stati studiati ed identificati. Come muoversi quindi in questa assenza di certezze? In attesa di affinare sperimentazioni e tecniche d’indagine, e rassicurati dalla mancanza di effetti negativi, per chi volesse godere dei benefici ben documentati di questa pianta l’approccio più ragionevole potrebbe essere quello della sensibilità personale e dell’intuizione: approccio poco scientifico in effetti, ma che forse non è del tutto da trascurare.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Sollevatore idraulico home care

Sollevatore idraulico home care

Sollevatore idraulico con imbracatura.
L’apparecchio viene consegnato direttamente a domicilio.
Costo del noleggio:

Quota fissa: 0,00€
Cauzione: 50,00€
Costo per ogni giorno: 4,20€

 

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Antinfiammatori naturali

Antinfiammatori naturali

Sempre più gli studi stanno dimostrando che l’infiammazione è il nucleo fondamentale dello sviluppo di molte malattie anche molto diverse tra loro. Non solo i semplici dolori articolari, ma anche i problemi cardiovascolari, le disfunzioni...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30