search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Anziani ed equilibrio

equilibrio

La perdita di equilibrio nell’anziano è un evento tutt’altro che raro e molto pericoloso: una caduta in età avanzata spesso può causare fratture, con conseguente prolungata immobilità, e l’innesco di un circolo vizioso che può portare alla perdita progressiva dell’autonomia e, in definitiva, ad una qualità della vita sempre peggiore.

Dobbiamo però ricordarci che tutte le funzioni dell’individuo (non solo quelle fisiche…), mantengono l’efficienza solo con l’utilizzo continuo. Questo accade anche per il senso dell’equilibrio.

Non dobbiamo arrenderci al fatto che un piccolo incidente di percorso, una caduta o qualche episodio di vertigine, inneschi una comprensibile paura che spinge l’anziano a muoversi sempre meno e con una crescente indecisione. Il passo tende ad accorciarsi ed allargarsi, i piedi si trascinano, le scale si percorrono sempre con qualche appoggio e con un timore controproducente.

È fondamentale reagire a questo declino tutt’altro che inevitabile con un esercizio continuo della propria sensibilità, mettendo l’obiettivo di mantenere l’abilità all’equilibrio, e il coordinamento di tutte le funzioni motorie ad esso collegate, tra le priorità. Ecco allora qualche semplice esercizio:

  • camminare senza strascicare i piedi, alzando bene la gamba ed appoggiando bene prima il tallone, facendo poi leva su questo fino alla punta per affrontare il passo successivo: pare una cosa sciocca ma non è scontata e deve diventare un’abitudine;
  • rimanere in equilibrio su una gamba sola il più possibile cambiando alternativamente l’arto di appoggio. Questo è un buon esercizio e insieme un semplice test per valutare la propria efficienza;
  • dondolarsi avanti ed indietro dal tallone alla punta dei piedi flettendo le caviglie (non è facilissimo: meglio provare prima da seduti, poi in piedi)
  • camminare più a lungo possibile mettendo un piede avanti all’altro facendo toccare il tallone di un piede con la punta dell’altro: se dopo poco si perde l’equilibrio bisogna esercitarsi quotidianamente finché non si migliora stabilmente;
  • sdraiati sulla pancia sul letto (chi non ci riesce può mettere un cuscino sotto il petto o la fronte per respirare bene), allargare le braccia e sollevarle leggermente: questo tonifica la parte alta della schiena.
  • gli esercizi cinesi del Tai Chi, movimenti lenti, fluttuanti e precisi simili a quelli di un balletto, sono quelli ottimali, anche se richiedono un po’ di apprendimento…ma non è mai troppo tardi.

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Maalox bianco o Maalox Reflusso: che differenze ci sono?

Maalox bianco o Maalox Reflusso: che differenze ci sono?

Maalox è un marchio molto conosciuto di antiacidi che negli ultimi anni è stato esteso ad una certa varietà di prodotti: hanno lo stesso nome ma composizioni differenti.

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Enterogermina o dieta dopo gli antibiotici?

Enterogermina o dieta dopo gli antibiotici?

Gli antibiotici, ormai è noto, hanno un pesante effetto collaterale la cui importanza è stata a lungo sottovalutata, ma di cui oggi abbiamo imparato qualcosa in più, e cioè demoliscono il microbiota intestinale.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30