La perdita di equilibrio nell’anziano è un evento tutt’altro che raro e molto pericoloso: una caduta in età avanzata spesso può causare fratture, con conseguente prolungata immobilità, e l’innesco di un circolo vizioso che può portare alla perdita progressiva dell’autonomia e, in definitiva, ad una qualità della vita sempre peggiore.
Dobbiamo però ricordarci che tutte le funzioni dell’individuo (non solo quelle fisiche…), mantengono l’efficienza solo con l’utilizzo continuo. Questo accade anche per il senso dell’equilibrio.
Non dobbiamo arrenderci al fatto che un piccolo incidente di percorso, una caduta o qualche episodio di vertigine, inneschi una comprensibile paura che spinge l’anziano a muoversi sempre meno e con una crescente indecisione. Il passo tende ad accorciarsi ed allargarsi, i piedi si trascinano, le scale si percorrono sempre con qualche appoggio e con un timore controproducente.
È fondamentale reagire a questo declino tutt’altro che inevitabile con un esercizio continuo della propria sensibilità, mettendo l’obiettivo di mantenere l’abilità all’equilibrio, e il coordinamento di tutte le funzioni motorie ad esso collegate, tra le priorità. Ecco allora qualche semplice esercizio:
Per saperne di più leggi qui
Il Feldenkrais® è un metodo di apprendimento attraverso il movimento che stimola la capacità di cambiare e migliorarsi.
Attraverso le lezioni attingiamo alle nostre migliori risorse e riscopriamo così il nostro potenziale per m...
Il metabolismo basale è la misura di quanta energia serve per “vivere” senza fare altre attività: semplicemente quello che serve per far funzionare il corpo a riposo, quindi, per mantenersi in vita, respirare, digerire, far circolar il sa...
C'è un gran numero di integratori che possono aiutare a recuperare le forze in questi mesi caldi.
Tiralatte elettrico MEDELA.
La parte noleggiata è esclusivamente il motore oscillante.
È quindi necessario acquistare il set tiralatte, (MEDELA LACTASET), che può funzionare anche senza motore.
Costo del noleggio:
Quota fissa: 3,...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy