La resistenza agli antibiotici è un grande problema di salute pubblica, che si presenta in tutta la sua gravità da pochi anni, ma che fu previsto fin dagli anni ’40, quando questi importanti farmaci vennero diffusamente utilizzati tra la popolazione. Il fatto che alcuni tipi di batteri siano diventati insensibili ai farmaci inventati per sconfiggerli ha molte cause.
Ognuno di noi può fare qualcosa per limitare l’antibioticoresistenza, ma i governi e i professionisti sanitari possono fare molto di più: informiamoci e sensibilizziamo chi è responsabile delle decisioni in questo campo. E noi per primi cerchiamo di non spingere il medico a prescriverci l’antibiotico se non strettamente necessario.
Il diabete è una malattia importante che, a causa di un aumento dei livelli di glucosio nel sangue (glicemia), porta molti gravi problemi soprattutto cardiovascolari.
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
Fluibron e Fluimucil, assieme a Fluifort, sono tra i prodotti più prescritti ed usati per fluidificare il catarro. I primi due, il cui principio attivo è rispettivamente ambroxolo e acetilcisteina, si usano solitamente per via orale ed ae...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy