search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Gli amari

L’alimentazione moderna é molto diversa da quella tradizionale dell’uomo: il dolce ed il salato hanno soppiantato l’amaro e questa carenza porta con una certa frequenza a disturbi caratteristici.

Gli amari sono sostanze contenute in numerose piante da sempre utilizzate per fini medicamentosi. Il loro utilizzo principale é nei disturbi della digestione, la cosiddetta dispepsia, nei quali agiscono stimolando i meccanismi fisiologici sia di movimento che di secrezione attraverso un meccanismo riflesso legato proprio al loro sapore.

Vi sono però alcune differenze significative: a grandi linee si dividono infatti in “forti” come assenzio e genziana e “deboli” come boldo carciofo arancio amaro ecc. Quelli forti hanno alcune controindicazioni nel caso di gastrite o ulcera mentre quelli deboli sono tollerati anche in questi casi.

L’altra significativa distinzione é nel luogo di azione: la genziana stimola fortemente la secrezione e la motilità della stomaco, boldo e carciofo aumentano la produzione e lo svuotamento della bile, l’assenzio agisce sul tono di ambedue gli organi, stomaco e fegato, mentre il rabarbaro agisce soprattutto nel tratto finale dell’intestino.

Altre specie amare come il cardo mariano uniscono anche un’azione di protezione delle cellule del fegato dalle sostanze tossiche. Tutti hanno in comune una generale azione stimolante sull’intero oganismo. A seconda del caso si possono quindi utilizzare miscele per tisane o di estratti particolarmente mirate.

Anche l’uso può avvenire in momenti diversi: se si vuole stimolare l’appetito vanno utilizzati poco prima dei pasti; assaporati al termine sia sotto forma di tisana che di estratti sorseggiati in poca acqua stimolano fisiologicamente tutti i processi della digestione. In ogni caso gli effetti terapeutici sono migliori se l’uso é prolungato.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Convalescenza

Convalescenza

Che parola importante! Da bambini ci pareva una terribile condanna alla noia (non fare questo, non fare quello…) ma nasceva da un’attenzione ammirevole alle esigenze di chi stava per guarire. Oggi non si usa più. Ed è un peccato.

Si, p...

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

Le caramelle per la gola

Le caramelle per la gola

Inverno, una fitta leggera ma fastidiosa alla gola che va gradualmente crescendo di intensità: ecco l’insorgere del mal di gola più tipico. Talvolta esplode acutissimo, ed allora è il caso di pensare ad una infezione batterica ed a rivolg...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30