search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

L’ Aloe

aloe

L’aloe (sp Ferox delle Barbados Socotrina) è una pianta grassa di origine africana ma ormai molto diffusa anche da noi. Da essa si possono estrarre due prodotti con usi molto diversi.

Il primo conosciuto come farmaco in Europa da moltissimi anni è il succo condensato ed essiccato amaro e di colore scuro che si ottiene per scolamento diretto di tutta la foglia. Era presente in moltissime farmacopee come lassativo vegetale, potente ma anche nocivo è stato ritirato dal commercio perchè le sue componenti principali si sono dimostrate cancerogene anche in vivo: essendoci molte altre alternative più sicure non vale la pena di usarlo.

L’altro prodotto, detto aloe vera-gel e ottenuto solo dalla specie barbadensis, è ricavato dallo strato più profondo e centrale della foglia completamente privo delle sostanze lassative; questo gel è un idrocolloide ricco di mucopolisaccaridi, glucomannano, enzimi, vitamine, fosfolipidi e sali minerali.

Estratto dalla foglia il gel è instabile e solo accurati processi di lavorazione a freddo conservano integri i principi attivi; prodotti certificati garantiscono questo processo e l’alternativa è nell’uso immediato appena ricavato dal taglio delle foglie. Molte famiglie hanno questa pianta sul balcone o in casa proprio per averlo sempre disponibile: l’aloe è una pianta robusta che resiste anche alle cure di chi non ha il pollice verde.

Conosciuto da secoli presso le popolazioni indigene del sud e nord America come cicatrizzante, riepitelizzante e antiscottature, da anni è usato anche in occidente per l’attività emolliente e umettante. Presente per questo in moltissimi prodotti di cosmesi e di igiene, si usa frequentemente anche da solo;  è consolidato il suo impiego nelle dermatiti da radioterapia o nella cicatrizzazione ritardata, ma in generale si può provare in ogni infiammazione della pelle cui dona sollievo immediato.

L’uso interno invece per una potenziale attività immunomodulatrice, epatoprotettrice, antiossidante o antitumorale (sperimentata solo in vitro o su animali) è controverso e va approfondito con ricerche adeguate agli standard odierni.

 

Per saperne di più leggi qui

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Quale è il sonno giusto?

Quale è il sonno giusto?

Dormire è tutt’altro che “non essere svegli”, non è scomparire dalla vita: è un’attività fondamentale per la vita, solo che si svolge in assenza della nostra coscienza. Ed è molto interessante.

Allergie: facciamo il test?

Allergie: facciamo il test?

Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Cosmetici Unae: una nuova linea da Unifarm

Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.

il ginseng e l’eleuterococco

il ginseng e l’eleuterococco

Queste due piante la prima soprattutto sono diventate famose negli ultimi anni come componenti della maggior parte dei prodotti ad azione tonica presenti in farmacia: ma sono davvero efficaci?

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio
    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30