Primavera, ma non solo, stagione di allergie. Dopo un inverno spesso tranquillo, con i primi giorni le persone che soffrono di allergie ai pollini si sentono investite da una massa di allergeni. Raffreddore, occhi rossi, asma nei casi più gravi.
Ci piacerebbe scoprire quali pollini ci danno fastidio come evitarli, ma spesso la cosa non è così semplice: i pollini fastidiosi possono essere più d’uno e la nostra vita non ci permette di evitarli.
In più è il caso di considerare un altro fattore importante: quello che mangiamo. Ci sono molti alimenti che possono peggiorare una situazione di allergia sommando il loro effetto ad una situazione già di sofferenza, e questo avviene attraverso due strade principali: alimenti che contengono l’istamina, una sostanza che scatena la serie di reazioni biologiche che portano alla reazione allergica, ed alimenti che contengono sostanze simili a quelle che ci causano allergia. Evitare di mangiare queste cose quando l’allergia è in una fase acuta, sicuramente può evitare un peggioramento dei sintomi.
L’altro motivo per cui gli alimenti possono peggiorare l’allergia è che alcuni contengono “pezzetti di cellule” che sono molto simili a quelli che innescano la risposta allergica ai pollini (antigeni): in questo caso il sistema immunitario non riesce a distinguere l’origine dell’antigene e quindi reagisce in ogni caso scatenando l’infiammazione con tutto quello che consegue: arrossamento, congestione, rinite, asma ecc. Questi effetti quindi si sommano come se si fosse in contatto con una quantità maggiore di allergene.
Cliccando qui potete scaricare una lista, che potete anche stampare, di questi alimenti cross reattivi.
Normast, Lipease forte e Tiobec dol, sono tre integratori che si stanno guadagnando un certo spazio nelle farmacie. Come accade sempre più spesso il limite tra integratore e farmaco è indistinto: integratori alimentari che vengono usati c...
Il test per le allergie è un modo per capire quali siano le sostanze che possono scatenare delle possibili reazioni allergiche in ciascun individuo.
Unifarm, la società di distribuzione che unisce più di 1000 farmacisti in Trentino, Alto Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, lancia una nuova linea cosmetica: innovativa, multifunzione e sostenibile.
Ci sono casi in cui la prevenzione e la diagnosi precoce sono davvero in grado di cambiare la vita delle persone. Il caso dei tumori della pelle è uno di questi. Il melanoma è il più aggressivo tra questi tumori: è abbastanza diffuso e mo...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy