L’allattamento al seno é sempre più consigliato per la salute del bambino. Oltre al valore “affettivo” che nasce dal contatto fisico con la madre, sempre più sono le informazioni sul gran numero di sostanze utili che la madre passa al bambino attraverso il latte: anticorpi specifici, globuli bianchi, fattori che facilitano una corretta maturazione dell’intestino, fermenti lattici ecc.
La suzione é il principale meccanismo di stimolo alla produzione del latte: quindi la costanza, oltre al riposo e all’assunzione di una sufficiente quantità di liquidi, é la prima raccomandazione per la mamma che allatta.
Molte piante sono poi state utilizzate per facilitare o incrementare la produzione del latte. Solo di poche si hanno però informazioni documentate su efficacia e sicurezza.
I semi (in realtà frutti) di anice, comino e finocchio, preparati come infuso sono i più consigliati, poiché oltre ad una efficacia abbastanza documentata, sono assolutamente sicuri.
Per preparare al meglio la tisana é utile rompere i semi schiacciandoli immediatamente prima di fare l’infuso e coprire il recipiente appena messi nell’acqua, in modo da trattenere la maggior parte dell’essenza. E’ opportuno berne almeno uno o due litri al giorno.
Molto nota é anche la galega ma il suo uso non é però consigliabile. Nessuno studio ne ha documentato sufficientemente l’efficacia, e pare abbia un’azione ipoglicemizzante: per questo, é stata inserita in una cosiddetta “lista negativa” da parte del Ministero della Sanità tedesco.
L'occhio è un organo di importanza vitale: la prima regola, quando si cerca di risolvere un problema è quindi non fare danni. Cosa fare nelle diverse situazioni?
Congiuntivite virale: passa da sola, non essendoci farmaci per queste ...
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.
Agli anziani che hanno problemi nel dormire vengono spesso prescritti dei farmaci, i sonniferi o ipnotici. Sono farmaci abbastanza sicuri ma ricchi di controindicazioni: prima di prescriverli è auspicabile valutare caso per caso il contib...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy