search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Allattamento e farmaci

pillole assortite

Si possono prendere farmaci mentre si allatta?

Il latte materno è l’alimento ideale per la crescita e la salute del bambino. Quasi tutti i farmaci passano nel latte materno ma, nella maggior parte dei casi, il neonato ne assume attraverso il latte una quantità molto bassa che non comporta rischi di effetti indesiderati. Quindi, raramente l’assunzione di farmaci da parte della mamma richiede la sospensione (temporanea o definitiva) dell’allattamento.

È però consigliabile assumere i farmaci, solo se prescritti dal medico, alla dose indicata e per il minor tempo possibile. Per ridurre la quantità di farmaco presente nel latte può essere utile che la mamma lo assuma subito dopo una poppata e, se possibile, lasciar trascorrere 3-4 ore prima della poppata successiva.

Ma quanto farmaco entra nel latte? Facciamo un conto: una mamma che, durante l’allattamento, ha bisogno di curare una malattia da Herpes virus (per esempio il “Fuoco di Sant’Antonio) con aciclovir: una compressa da 200 milligrammi 5 volte al giorno trasferirà in 100 grammi del suo latte poco meno di 0,15 milligrammi di farmaco. Un lattante che pesa 5 kg succhia ogni giorno circa 750 grammi di latte; insieme a questo latte assume perciò circa 1,125 milligrammi di Aciclovir al giorno. La dose terapeutica del farmaco che quel lattante potrebbe assumere senza problemi, in caso di necessità, è di 400 milligrammi al giorno; 1,125 milligrammi è solo lo 0,3%, e pertanto è innocua.

Il medico e il farmacista di fiducia sono le persone a cui chiedere. Ulteriori chiarimenti ed informazioni sull’uso dei farmaci in gravidanza e allattamento si possono avere al centro antiveleni in collaborazione con l’Istituto Mario Negri di Milano, numero verde 800883300, dove viene fornita una consulenza gratuita 24 ore su 24.

Sul web è attivo il sito http://www.e-lactancia.org, che fornisce informazioni indipendenti e chiare su un ampio insieme di farmaci e rimedi, specificatamente al periodo dell’allattamento.

Infine, l’applicazione per smartphone Lactmed, sviluppata dal dipartimento della salute americano e disponibile per sistemi Android e iOs, rappresenta un modo veloce e affidabile di sapere qualcosa di più su un farmaco, le interazione con l’allattamento e la possibilità di sostituirlo con alternative più sicure.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Animali al caldo

Animali al caldo

Anche durante l'estate dobbiamo tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe (o a due più due ali). Cani, gatti, uccelli e piccoli animali d'affezione non sudano e la loro termoregolazione avviene mediante un sistema di "ra...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Dopo una certa età ci sono molti motivi per valutare la condizione della propria massa ossea.

Betulle stressate, peggiora l'allergia

Betulle stressate, peggiora l'allergia

Tra le cause più comuni delle allergie ci sono i pollini delle betulle. Il polline, da qualsiasi pianta provenga, contiene una grande quantità di proteine di moltissime tipologie e forme diverse. Gli anticorpi che attivano il fenomeno del...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30