search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Dieta e allattamento

allattamento al seno

Un sereno allattamento al seno, protratto per quattro/cinque mesi, costituisce una riserva di buona salute che accompagna il neonato per tutta la vita.

Il latte materno è un concentrato di energie e difese dalle infezioni ed è un alimento su misura perché si adatta ai bisogni del neonato e alle sue capacità di digestione. Il latte del mattino è diverso da quello della sera (che facilita il riposo notturno), quello all’inizio della poppata è più ricco di zuccheri e quello alla fine è più ricco di grassi e più sostanzioso (per questo è bene svuotare sempre una mammella, oltre che per evitare ingorghi mammari).

Il latte materno non è manipolato né inquinato se la mamma pone attenzione alla qualità degli alimenti della sua dieta, che deve essere sana, variata, ricca di liquidi, facilmente digeribile e non deve essere carente di proteine. Queste possono essere assunte con carne magra e bianca e con prodotti caseari, purché non fermentati.

Non devono mancare cereali, frutta e verdura di stagione, ricordando che cavoli, cipolle, aglio, peperoni, asparagi e sedano possono produrre cambiamenti di sapore sgraditi al neonato. Il caffè va assunto con moderazione, come il cioccolato, poiché possono dare al neonato irritabilità e disturbi intestinali.

Nel caso di coliche intense del bambino nei primi tre mesi, può essere utile provare ad eliminare dalla dieta materna, per almeno unasettimana, latte, latticini e formaggi, aiutandosi con infuso di finocchio e comino, che previene gonfiore e meteorismo.

Anche in caso di problemi di stitichezza del bambino va fatta attenzione alla dieta della mamma in modo da regolarizzare innanzitutto il suo intestino, premessa indispensabile per il benessere del figlio.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Vuoi un bambino?

Vuoi un bambino?

"Un bambino è come un autostoppista: non è “dei genitori”, è lì che aspetta che loro gli diano un passaggio, poi se ne andrà per la sua strada." (A.Bergonzoni)

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Pasta per modellare (tipo Didò)

Pasta per modellare (tipo Didò)

1 bicchiere d'acqua
1 cucchiaio d'olio
1/2 tazza di sale
1 cucchiaio di cremor tartaro
1 tazza di farina
colorante alimentare

Mettere acqua, olio, sale e cremor tartaro in una pentola. Aggiungere uno o più coloranti e quin...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30