Uno degli interventi di salute pubblica più rilevanti in termini di efficacia e di rapporto costo/beneficio è la promozione e sostegno dell’allattamento al seno perché allattare al seno fa bene al bambino ed alla mamma.
Il latte materno è la migliore alimentazione possibile per il neonato; tra gli effetti benefici è ben documentato un minor rischio, rispetto al neonato alimentato con latte artificiale, di infezioni gastrointestinali, infezioni respiratorie, asma, otiti medie acute e di sviluppare a lungo termine sovrappeso, obesità e malattie collegate (malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete di tipo 2).
Le madri che allattano vanno incontro a minori perdite ematiche e ad una più rapida involuzione uterina e perdita di peso dopo il parto; il rischio di cancro del seno si riduce del 4% per ogni anno di lattazione; sono segnalati anche effetti positivi a lungo termine, anche per quanto riguarda diabete e ipertensione. Le donne che non allattano o che smettono precocemente sono più esposte alla depressione puerperale.
E’ importante allattare a richiesta del bambino, senza limiti di numero e durata delle poppate, cogliendo i segni precoci di ricerca del seno (fame), più che attendere il pianto come espressione di “appetito”. Ciò faciliterà la fisiologia della lattazione. Un calo di peso nei primi giorni di vita del 10% non implica un automatico supplemento di latte artificiale. Il recupero del peso neonatale di un bimbo allattato esclusivamente al seno, avviene solitamente entro i 14 giorni di vita.
Attraverso l’allattamento si costruisce una relazione sana tra mamma e bimbo e si condividono molte sostanze, anticorpi, microbi e fattori che influenzano la maturazione dell’intestino. Il miglior investimento possibile per la salute dei nostri bambini.
Il raffreddore, si sa, è una malattia causata da virus: non essendoci farmaci che possano uccidere questi microrganismi l’unica difesa è il nostro sistema immunitario.
L’infezione causa sempre una risposta infiammatoria e quindi gonfio...
La mindfulness è una tecnica di derivazione orientale che, semplificando molto, consiste nel focalizzare l’attenzione su piccole attività, in modo da permettere un acuirsi della consapevolezza e un distacco dal flusso stressante delle sol...
Ci sono cose che andrebbero usate sempre (i balsamici, i lavaggi con la fisiologica), risposte naturali (Kaloba, i suffumigi) e cose che vanno usate per pochi giorni (i vasocostrittori come Rinazina e Vicks spray, o Tachifludec e simili)
...
Tutto ciò che accade nella mente si riflette nel corpo e viceversa. La visione olistica della persona e il lavoro sull'integrazione tra mente e corpo portarono Alexander Lowen alla nascita dell'Analisi Bioenergetica e della Classe di Eser...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy