search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Poche regole per l’allattamento

allattamento al seno

L’allattamento al seno é sempre più consigliatoper la salute del bambino.

Oltre al valore “affettivo” che nasce dal contatto fisico con la madre, fondamentali sono il gran numero di sostanze utili che la madre passa al bambino attraverso il latte: anticorpi specifici, globuli bianchi, fattori che facilitano una corretta maturazione dell’intestino, fermenti lattici ecc.. Ma quando si torna a casa dopo il parto c’è sempre il timore che qualcosa non vada bene.

Quindi cosa ci vuole?

  • FIDUCIA: sembra una sciocchezza, ma è fondamentale. Tutte le mamme sono ottime mamme e possono nutrire i loro piccoli.
  • TRANQUILLITA’: la mamma deve essere aiutata a dedicarsi solo al neonato ed a se stessa.
  • RISPETTARE IL RITMO DEL BAMBINO: è l’unico riferimento, sia che mangi 6 che 12 voltealgiorno.
  • RIPOSO: la mamma deve dormire,dormire, mangiare e nutrire il piccolo (o la piccola), e farsi “servire”. Durante il riposo aumenta la secrezione degli ormoni che stimolano la produzione del latte.
  • COSTANZA: la suzione é il principale stimolo alla produzione del latte, quindi va assecondata.
  • BERE: bere,bereed ancora bere (acqua, tisane, soprattutto in estate)
  • NUTRIRSI BENE: la qualità del latte dipende dalla qualità della dietadellamadre. L’intestino del piccolo si comporta come quello della mamma.
  • LATTE IN POLVERE, TIRALATTE, BIBERON, ecc.: se servono, esistono; ma fate finta che non esistano.
  • PAZIENZA: l’ansia funziona benissimo per creare difficoltà. In realtà tutto quello che deve accadere (montata lattea, ecc.) accadrà: basta lasciar fare alla natura.
  • METTERE IN CONTO I PROBLEMI: il cambiamentodiambiente, dall’ospedale a casa, da accuditi a soli (mamma, bimbo e papà) creerà problemi: passeranno.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Un cervello a metà: cervello destro, sinistro e salute   

Un cervello a metà: cervello destro, sinistro e salute  

Il nostro cervello è fatto di tante parti diverse che fanno cose diverse. I neuroni si integrano collegandosi fittamente tra loro e raggruppandosi in aree che sulla superficie (la corteccia) disegnano una specie di mappa delle attività: v...

Come sei messo con le ossa?

Come sei messo con le ossa?

Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:

Zanzare e moscerini

Zanzare e moscerini

Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.

Naso chiuso e decongestionanti: cosa scegliere

Naso chiuso e decongestionanti: cosa scegliere

Il raffreddore, si sa, è una malattia causata da virus: non essendoci farmaci che possano uccidere questi microrganismi l’unica difesa è il nostro sistema immunitario.

L’infezione causa sempre una risposta infiammatoria e quindi gonfio...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30