search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Alimenti specifici per i bambini

latte di crescita

Cosa è meglio per i nostri bambini?

Recentemente la Federazione Italiana Medici Pediatri e la Società Italiana di Pediatria hanno sostenuto una campagna informativa dell’Associazione Italiana Industrie Alimentari che suggerisce l’uso di alimenti specifici per lo svezzamento e fino ai tre anni, e di latte “di crescita”, per garantire standard di sicurezza, tracciabilità ecc. ecc., tramite locandine da affiggere nelle sale di attesa dei pediatri.

L’Associazione Culturale Pediatri ha reagito fortemente contestando questa posizione e dichiarando che non bisogna fare marketing sulla pelle dei bambini. Per fortuna.La tesi sostenuta da questa campagna, e cioè che gli alimenti specifici sono la migliore garanzia per la salute dei bambini fino a tre anni, è sostanzialmente falsa.

Non è assolutamente vero che il latte di crescita, cioè quello da usare tra l’anno ed i tre anni, sia né necessario né utile. Né è vero che i cibi industriali siano più sicuri di quelli freschi, anche grazie ai controlli accurati che ci sono lungo tutta la filiera alimentare nel nostro paese.

Viceversa la salute dei bambini è tipicamente peggiore nelle famiglie in cui la cultura del cibo industriale è prevalente, per motivi economici o di tempo, e dove si è perso il piacere e il sapere della cucina e della buona alimentazione tradizionale.

Bisogna stare molto attenti a crescere e conservare l’abitudine alla frutta ed alla verdura fresche nella quotidianità dei nostri bambini. Dice Michael Pollan, un giornalista e saggista che si interessa di cibo da molti anni: “Non mangiare niente che non avrebbe potuto mangiare anche tua nonna. O la tua bisnonna.”

Non è una battuta, ma una regola più importante di quanto possa apparire a prima vista.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
Aerosol e bambini

Aerosol e bambini

L'apparecchio per aerosol pare sia una delle attrezzature indispensabili se si hanno bambini in casa. Ma sarà vero?

I pediatri, in effetti, hanno una certa propensione per l'aerosolterapia: per ogni tosse o raffreddore sembra che l'uni...

Additivi alimentari: innocui o no?

Additivi alimentari: innocui o no?

Gli additivi alimentari sono una vasta gamma di sostanze che nella produzione industriale di alimenti vengono utilizzati per molte funzioni:

Arriva il freddo!

Arriva il freddo!

Meglio prevenire che curare. Ci sono diverse cose che di possono fare per prevenire le malattia da raffreddamento: dall'echinacea all'eleuterococco, dalla propoli ai balsamici...

Leggi tutto

Echinacea

 

Cosa stiamo imparando dal Coronavirus?

Cosa stiamo imparando dal Coronavirus?

Stiamo imparando molto: a lavarci le mani, ad esempio, a capire come evitare di contagiarci e contagiare gli altri, a stare a casa quando si è ammalati.

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30