search quotes-left quotes-right clock circle-down envelop

ORARIO

APERTURA

lunedì - venerdì: 08:00 - 19:15

sabato 8:00 - 12:30

Menu mobile

Alimentazione e tumori

cibo vegetale

Davvero possiamo mangiare in modo da contrastare il Tumore? Una malattia così grave, così importante, è influenzabile da una cosa così semplice come il mangiare? Pare di si.

Tutti sanno che lo “stile di vita” ha a che fare con la prevenzione dei tumori, e all’interno di uno stile di vita sano sono moltissimi e ben fatti gli studi che dimostrano l’importanza di mangiare nel modo giusto per prevenire i tumori o le ricadute dopo una terapia antitumorale.

Ecco alcune linee guida:

  • abbassare la glicemia: ridurre al minimo gli zuccheri semplici e mangiare pochi alimenti con alto indice glicemico soprattutto la sera (carboidrati raffinati). Soprattutto nelle donne perché glicemia ed insulina alta aumentano degli ormoni (androgeni) che sono correlati al rischio di tumore al seno. La glicemia alta aumenta il rischio di recidive anche di altri tumori (intestino, cervello).
  • ridurre al minimo i grassi animali, che hanno un’attività pro-infiammatoria (quelli di pesce invece il contrario, quindi vanno bene). L’infiammazione costante è un importante fattore di rischio tumorale.
  • ridurre anche il consumo di proteine preferendo quelle di origine vegetale: di solito ne mangiamo molte più del necessario e promuovono la produzione di un fattore di crescita della proliferazione cellulare (IGF-1), cosa naturalmente da evitare in chi ha già un storia di tumore.
  •  in generale pare abbastanza documentata la relazione tra una dieta a basso contenuto calorico ed una diminuzione dl rischio di tumore.
  • fibre in quantità, che sono un importante substrato per i batteri intestinali che producono fattori antinfiammatori, sono fondamentali.

In conclusione: dieta mediterranea nel suo complesso, e quindi:

  • moderazione nelle quantità
  • pochi alimenti di origine animale
  • forte componente vegetariana
  • grande variabilità
  • cibi possibilmente integrali o comunque non “industrializzati”
  • cibi il più freschi possibile
  • ….e convivialità a tavola! Mangiare con piacere, calma, e buona compagnia.

Vuoi essere sempre aggiornato sugli articoli che pubblichiamo? Iscriviti alla newsletter
La farmacia nell'emergenza

La farmacia nell'emergenza

"Farmacia, casa della salute" è la scritta impressa sui sacchetti di carta che da qualche anno vi regaliamo, quando vi dimenticate di venire in farmacia con la borsa. Ma cosa significa "Casa della salute"? Vuol forse dire che quando entra...

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Punture di vespa: rimedi di emergenza

Delle punture di zanzara ci si accorge solo grazie al prurito che insorge qualche minuto dopo la puntura. Quelle di vespa invece, come quelle di altri grossi insetti come api e tafani o di certe specie di meduse, sono immediatamente molto...

Allergie primaverili: quali riposte?

Allergie primaverili: quali riposte?

Ci sono risposte farmacologiche, come gli antistaminici, o naturali, come i gemmoderivati di ribes nigrum e faggio oppure i semplici lavaggi con fisiologica. Poi ci sono le attenzioni dietetiche, che vanno sempre bene.

Noi e i generici

Noi e i generici

Parlando di farmaco generico, la discussione è sempre se sia uguale o meno all'originale. Per garantire l'equivalenza vengono fatti generalmente numerosi ed accurati test su volontari somministrando il farmaco e misurando, dopo un certo n...

Il nostro team

Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)

La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00

    Oppure inviaci un messaggio

    Accetta   la nostra privacy

    Iscriviti alla newsletter

    Resta sempre aggiornato con i nostri articoli

    Accetto la privacy policy


    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso.  Leggi la privacy



    ORARIO APERTURA

    lunedì - venerdì: 08.00 - 19.15

    sabato 8.00 - 12.30