Aprire una nuova attività, specie in un paese appartato come Roverè, richiede sempre una buona dose di fiducia: i conti torneranno? Ce la faremo ad organizzare il tutto? Si riuscirà ad avere un livello di servizio adeguato? E mille altri dubbi…
Siamo quindi grati all’Amministrazione Comunale che nei primi, delicati e difficili anni ci ha aiutato, forte della convinzione del sindaco Mario Tomasini: questo aiuto è stato indispensabile per riuscire a fare le cose bene. Lo spazio di Piazza Unità d’Italia era piccolino ma abbiamo cercato di fare un passo alla volta.
Oggi la farmacia di Roverè è una realtà consolidata, ha un assortimento completo e, grazie alle infinite sinergie tecniche, organizzative e culturali con la sede di Mezzocorona, è un esercizio in grado di sostenersi e di fornire un servizio che pensiamo soddisfacente per il paese.
Noi non abbiamo mai guardato alla farmacia di Roverè come a una farmacia di seconda classe, ma per quanto possibile, come alla nostra sede di Mezzocorona: pari offerta, orari, servizi e soprattutto competenze.
Per questo, nei primi anni, eravamo noi titolari in prima persona a seguirla; poi abbiamo cercato di farci aiutare sempre da professioniste di spessore: Rosaria, Mirtis, Claudia e tutte le altre, coadiuvate da Silvana e poi dalle sue colleghe, ed oggi “apripista” per una nuova generazione di farmaciste competenti ed entusiaste.
Oggi la farmacia di Roverè è per noi anche la possibilità di creare relazioni con una comunità viva e pulsante, cui proporre ad esempio i corsi, in collaborazione con la biblioteca o con la scuola, curati da Sergio Cattani, ma anche i “Mercoledì della salute” presso il Circolo Culturale Ricreativo, metodi che ci piacciono per fare educazione alla salute, uno dei “mestieri” che amiamo.
Il grande, incantevole, sostegno che l’intero associazionismo di Roverè, oltre all’Amministrazione comunale, ha concretamente dimostrato verso il progetto di ricerca “Ossa per la vita”, uno studio scientifico avviato da noi ma davvero partecipato ed ora in pieno svolgimento, è emblematico della fiducia che si è creata con il paese. Per noi è una grande soddisfazione e, ancor più, un’altra grande responsabilità.
Vogliamo festeggiare con voi questi primi 25 anni proprio perché è stata una bella avventura ancora ricca di possibilità: questo è il nostro modo di fare i farmacisti e ci piace pensare che il paese sia contento di quello che stiamo provando a fare. E naturalmente ci sarà modo di fare di meglio.
Paolo & Gabriella Zanini
4 Marzo 2017
Covid è una malattia particolare per molti motivi, ma ciò che preoccupa di più è la sua imprevedibilità:
Si sa che l’osteoporosi è un problema assai diffuso e che la fragilità ossea è, soprattutto negli anziani, un problema serio:
Con le ultime giornate calde zanzare e moscerini si danno un gran da fare.
“Si è tanto giovani quanto è flessibile la nostra colonna vertebrale” ha scritto Joseph Pilates, un ex prigioniero di guerra tedesco ideatore di una efficace ginnastica riabilitativa per le persone costrette a lungo a letto. Questa frase ...
Ci trovate in P.za S. Gottardo 13 38016 Mezzocorona, Trento (TN)
La nostra sede secondaria si trova in
via Rauti, 12 Roveré della Luna (TN)
Orari: lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 16.00-18.30, sabato 8.30-12.00
Bisogno di informazioni?
Contattaci ora!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l' esperienza dei visitatori. Se decidi di continuare consideriamo accettato il loro uso. Leggi la privacy